#348 - 16 marzo 2024
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Arte

Nel tempo della Quaresima e della Pasqua

Roma - Chiesa Sant'Andrea della Valle

“Gli angeli del tempo di guerra”

Angeli

AngeliAngeli

Esposti presso la Cappella Ginnetti della Chiesa di Sant’Andrea della Valle in Roma, 10 sculture di Angeli, pregevole opera dell’artista Capri-Otti (M° Luciano Capriotti) in coincidenza del tempo di Quaresima e della Settimana Santa 2024, nel quinto centenario di Fondazione dell’Ordine dei Teatini.

AngeliAngeli

La mostra è organizzata in collaborazione con l’Ambasciatore di Ucraina presso la Santa Sede dr. Andrii Yurash e col Presidente dell’Associazione Religiosa Internazionale Santa Sofia don Marco YaroslavSemehen, e resterà aperta fino al 5 aprile prossimo.
La serie di bozzetti, ispirati agli angeli berniniani di Ponte Sant’Angelo, ribattezzati per questa occasione “Gli angeli del tempo di guerra”, si presenta sia come rivisitazione esistenziale-surrale di quei capolavori barocchi posti sul ponte di Castel Sant’Angelo, sia come riflessione artistica e spirituale sul dolore inflitto agli innocenti. Sono gli angeli testimoni del sangue innocente.

AngeliAngeli

Ogni angelo porta in mano uno strumento della passione di Cristo, indispensabile e misteriosa via della salvezza di tutta l’umanità che passa attraverso le sofferenze dell’Unico innocente e da questo mistero che lo sovrasta è come attonito e sopraffatto.

AngeliAngeli

Sono molto legato spiritualmente ed artisticamente all’Angelo della colonna – dichiara l’artista Capri-Otti -. L’idea che il peso imponente della colonna possa essere totalmente sostenuta dalle forze dell’angelo e che un vento misterioso giunga all’improvviso in suo soccorso, e sconvolgendo le sue vesti e soffiando verso l’alto, lo aiuti a sostenere la gravità della mole, mi ha sempre commosso.
D’altra parte il vento, la brezza, sono sempre stati nascondigli preferiti di Dio.

AngeliAngeli

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.