#342 - 16 dicembre 2023
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Pagine Preziose

Promiscue memorie d’un dilettante recidivo

Alterne derive....

...al di là dall'orizzonte

Duilio Carpitella - Abra Books Narrativa

di certosino

Un incessante contrappunto, in bilico tra ricordi reali e vissuto immaginario, attraversa di slancio vari campi operativi: fotografia, architettura, giochi strategico-geometrici, scenografia, pittura, scienza della rappresentazione.
Spiando i nascosti legami fra improvvisazione e rigore procedurale, le tante tavole a colori, ecletticamente differenziate e tutte di mano dell’autore stesso, ci guidano entro varchi segreti, gremiti di scenari onirici, astuzie geometriche, intime riflessioni, ironici autoritratti e architetture di fantasia. Narrate in prima persona ed esposte in quattro capitoli, le animate vicende che impegnano il protagonista inclinano all’ibridazione tra l’invenzione fantastica e gli esperimenti tecnico-applicativi condotti in vari settori della Geometria. In ciascun capitolo le illustrazioni, fortemente connesse al racconto, si caratterizzano in modo differente da quelle delle altre sezioni e la loro realizzazione spazia tra fotografia, disegno a matita, computer-grafica (anche in 3D) e acrilico su parete.

Alterne derive....

  1. Il primo capitolo, che evoca in parte la sceneggiatura d’un fumetto, si muove in modo ondivago fra i temi del sonno e del dormiveglia, avvalendosi d’un cospicuo corredo fotografico a colori;

  2. Il secondo descrive la revisione finale d’un manoscritto tecnico da parte del proprio autore prima del suo invio a un editore; questa è però inframmezzata da fasi di meditazione, di ricordo e di sogno (e vi è incluso il testo integrale del manuale, corredato da tutte le relative illustrazioni);

  3. Nel terzo il protagonista, durante un’intera notte, vaga per il Centro Storico di Roma in preda a un assurdo quanto seducente stato allucinatorio, del quale alla fine scoprirà l’insospettabile, sorprendente rigore logico (e anche qui è inserito un vero e proprio Manuale Tecnico illustrato sulla Prospettiva Inversa);

  4. Il quarto capitolo, infine, narra alcune intriganti e paradossali esperienze, in parte reali e in parte di fantasia, vissute dal personaggio principale durante le proprie attività lavorative o amatoriali (e pure in questo caso il racconto è copiosamente provvisto di tavole tecniche a colori).
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.