#323 - 4 febbraio 2023
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascerà  il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
solidarietà

Angelo Goisis 2023

Testimone di solidarietà
Cura con il neurotype tra favelas e campesinos

di Amanzio Possenti

Ha operato per due mesi e mezzo come volontario internazionale in Perù, aiutando centinaia di persone di ogni età, in grave difficoltà e in urgente bisogno, dai campesinos a quanti vivono nelle favelas: Angelo Goisis, 59 anni, è rientrato a Treviglio (Bergamo) dove abita sfuggendo appena in tempo ai gravi disordini in corso in quel Paese e riuscendo ad imbarcarsi su un aereo che l’ha ricondotto in Italia.

Il suo prezioso impegno volontaristico non è nuovo: Goisis si è attivato in Perù per la quinta volta negli ultimi anni, con un ruolo fondamentale per la salute di tanta gente. Quale reflessologo, ha curato con l’applicazione del neurotype e di altre terapie 1.870 persone, donne, uomini, bambini e adulti, come attesta il riconoscimento ufficiale rilasciatogli dal Centro Naturista-Casa Margottini di Huaycan, presso l’Opera di Suor Goretta, missionaria padovana. Ha curato pazienti affetti da problemi muscolari, infiammatori e motòri, in zone – a 5 mila metri di altitudine sulle Ande, tra freddo e disagi nonché nelle favelas - laddove quelle terapie sono impraticabili, sia per il difficile raggiungimento di strutture ospedaliere lontane, sia essendo necessaria una loro specifica conoscenza. Tuttavia ha trovato anche il tempo per svolgere appositi corsi di formazione al personale medico ed infermieristico, il tutto con gratuità, entusiasmo e dedizione, riscuotendo il grazie di tanti bisognosi.

E’ arrivato in quel Paese dopo aver avviato a Treviglio il ’Progetto Perù’ con la raccolta di fondi per il materiale sanitario spedito via nave.
Si è impegnato non solo a sostegno all’opera di suor Goretta - che ad Huaycan ha realizzato un ospedale-ambulatorio punto di riferimento per poveri e sofferenti - anche a favore delle opere delle Suore francescane conventuali e della ‘Operazione Mato Grosso’, operando tra Shilla, Marcarà e Yungwai, due mesi e mezzo di servizio ininterrotto.

Goisis ha dichiarato al ritorno: ’Ho dato volentieri tutto me stesso, ricevendo il sorriso grato di persone che necessitavano di quegli aiuti; mi sono sentito loro fratello’.
Come si è detto, è riuscito a sfuggire in extremis alle conseguenze di un tentato colpo di stato, tuttora in atto con tragiche perdite umane a Lima e in altre città.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.