#323 - 4 febbraio 2023
AAA ATTENZIONE - Questo numero rimarrà in rete fino alla mezzanotte del 31 marzo, quando lascerà il posto al numero 362. Ora MOTTI per TUTTI : - Finchè ti morde un lupo, pazienza; quel che secca è quando ti morde una pecora ( J.Joyce) - Lo sport è l'unica cosa intelligente che possano fare gli imbecilli (M.Maccari) - L'amore ti fa fare cose pazze, io per esempio mi sono sposato (B.Sorrel) - Anche i giorni peggiori hanno il loro lato positivo: finiscono! (J.Mc Henry) - Un uomo intelligente a volte è costretto a ubriacarsi per passare il tempo tra gli idioti (E.Hemingway) - Il giornalista è colui che sa distinguere il vero dal falso e pubblica il falso (M. Twain) -
Pensieri dal Cassetto

Pazienza

di Amanzio Possenti

Ci vuole tanta pazienza.Ne siamo tutti convinti anche se non sempre perseveranti.
Pazienza significa tante modalità e virtù: sopportazione, condivisione, accettazione, accoglienza, sensibilità, equilibrio, misura, dialogo, e non aggiungo altri aspetti pure derivanti o collegati.
Di fatto è virtù tanto preziosa quanto rara e difficile. E capita a ciascuno di noi perderla, magari involontariamente o inopinatamente, talvolta anche con scelta- fra ira e rabbia-talaltra con improvvisa reazione eccessiva o sbagliata. Poi magari ce ne accorgiamo e chiediamo scusa, ma resta l’errore di comportamento.

Farsene un motivo di vita e di quotidianità nei rapporti sociali dovrebbe accompagnarci sia a vantaggio della nostra sensibilità sia favore di quanti ci incontrano o ci frequentano, Perchè impararne e praticarne stimoli ed emozioni significa tradurne il valore, il senso, la gioia del suo uso, la bellezza di sapersi non di peso sul prossimo.
Lo sottolineo per due motivi diversi. Il vescovo Luciano Monari raccomanda :’ Amare la Parola di Dio con pazienza’; la Politica responsabile e che lavora per la comunità avrebbe bisogno di pazienza quale norma di condotta superando il dilagare, impaziente, delle sterili e pregiudiziali contrapposizioni. Amando la Parola si accoglierebbe la virtù della pazienza per praticarla e la Politica si rivelerebbe servizio utile alla più dialogante pazienza.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.