#312 - 30 luglio 2022
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Fumetto

Dall'opera del premio Nobel Rudyard Kipling

Kim

immagini di Sergio Tisselli - Edizioni NPE

di certosino

Pubblicata nel 1901, "Kim" è considerata l'opera più importante del premio Nobel Rudyard Kipling. Si tratta di un romanzo di formazione, in cui si narrano le avventure di un piccolo orfano che vaga libero tra le strade dell'India del XIX secolo. Una terra cara all'autore, nato a Bombay da genitori inglesi, il quale trasferisce nelle pagine luoghi, colori e profumi che hanno caratterizzato la sua incredibile infanzia.

KimKim

Il protagonista della storia, Kim, figlio di un sergente irlandese e di una governante indiana, vive di espedienti finché un giorno incontra un lama tibetano sceso dalle montagne in cerca di un misterioso fiume sacro. Insieme intraprenderanno un lungo viaggio che, tra ostacoli e imprevisti, vedrà la maturazione del giovane orfano e il suo ingresso nella vita adulta.

A tradurre in immagini questo capolavoro della letteratura, è Sergio Tisselli con i suoi splendidi acquerelli. Considerato tra i più grandi maestri del fumetto italiano, Tisselli - che ha vissuto anche lui in India per un breve periodo - restituisce l'essenza dell'opera di Kipling regalando al lettore un fedele ritratto di costumi e scenari di quell'epoca. «Kim», pubblicato da Edizioni NPE, in libreria dal 31 marzo.

Kim

    Ufficio Stampa: ufficiostampa@edizioninpe.it
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.