#305 - 23 aprile 2022
AAAAA ATTENZIONE - Amici lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di venerdi 31 marzo, quando lascerà  il posto al numero 327. BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, può durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchè" (Mark Twain) "L'istruzione è l'arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) «La salute non è un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchè i servizi sanitari siano accessibili a tutti». Papa Francesco «Il grado di civiltà  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensì nella capacità di assistere, accogliere, curare i più deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltà  di una nazione e di un popolo». Alberto degli Entusiasti "Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità , vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Fotografia/arte

Un elegante volume, ventisette insolite pose

Paesaggi dell anima

Di Riccardo Guglielmin

di sorrisino

Paesaggi dell animaPaesaggi dell anima

Angelo Paionni non è solo un fotografo: è un artigiano della luce, un amante dell’immagine, un maestro nell’individuare e svelare ciò che si nasconde dentro uno sguardo.

Questo libro non è una semplice raccolta di ritratti: è un racconto empatico tra il fotografo e ventinove storie; la dimostrazione che le persone sono già arte di per sé stesse che il fotografo è testimone di questi misteri; non sono foto in posa ma vere e proprie istantanee perché quando si crea un momento magico bisogna registrarlo velocemente.

Paesaggi dell animaPaesaggi dell anima

Sì, la magia di quando le persone davanti a un obiettivo abbassano le difese, non presentano agli altri una costruzione di sé stessi, buttano via la maschera che nasconde la vera personalità.

Angelo, grazie a questa magia, si ritrova davanti volti fotogenici perché le persone diventano autentiche, spontanee, vere, trasparenti.
Ventisette volti di ventisette persone con un mondo interiore straordinario, con coraggiosi talenti, con pensieri e sogni da raccontare.
Sguardi diretti e complici perché ci sono artisti che hanno voglia di donarsi, di interrogarci con i loro sguardi, forse anche di ri-conoscersi durante il gioco e la scelta degli oggetti che accompagnano i loro ritratti.

Paesaggi dell animaPaesaggi dell anima

Al centro di questo lavoro c’è sempre l’anima che traspare, emerge dagli occhi, dall’espressione del volto, dalla originale e fresca composizione dell’immagine.
Sono ritratti che, oltre a sottolineare le profonde competenze tecniche dell’autore, propongono un valore di verità dell’animo umano.
La delicatezza di Angelo, infatti, scava nella sfera psicologica dei personaggi e ci regala ritratti dell’anima, ocche come scrigno di emozioni. Volti come monumenti unici di esperienze, sorrisi, abilità, nostalgie, disillusioni, speranze, gioie.

Paesaggi dell animaPaesaggi dell anima

Ecco la bellezza di questo libro: ritratti avvolti dalla luce dell’energia interiore dei soggetti, sguardi nudi che presentano un affresco di una umanità che ci fa ancora credere negli altri, al futuro, al coraggio di vivere le proprie passioni.
Ogni volto è un paesaggio che ci rigenera e ci riconcilia con il mondo.
Terminato di sfogliare questo libro, grazie ad Angelo, avremo la piacevole sensazione di aver scoperto e trovato ventisette nuovi amici.

Paesaggi dell animaPaesaggi dell anima

                                info    paionni.a@gmail.com
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.