#294 - 23 ottobre 2021
AAAAA ATTENZIONE questo numero resterà in rete fino alla mezzanotte del 3 maggio quando lascerà il posto al numero 351. - BUONA LETTURA - ORA ANTICA SAGGEZZA - Gli angeli lo chiamano piacere divino, i demoni sofferenza infernale, gli uomini amore. (H.Heine) - Pazzia d'amore? Pleonasmo! L'amore è già  in se una pazzia (H.Haine) - Nel bacio d'amore risiede il paradiso terrestre (Lord Byron) - Quando si comincia ad amare si inizia a vivere (M. de Scudery) - L'amore è la poesia dei sensi ( H. De Balzac) - Quando il potere dell'amore supererà  l'amore per il potere, sia avrà  la pace (J. Hendrix)
Cultura e Società

Una lettura del covid-19 alla luce del pensiero teologico e scientifico di Teilhard de Chardin

Roma - Istituto Seraphicum

Teilhard de Chardin - 2021

Molto ridotto, se non proprio escluso del tutto, il rischio di contagio, l’Associazione Italiana Teilhard de Chardin ha deciso di riprendere la tradizione - ormai ventennale – dei suoi convegni annuali sulla figura e l’opera del gesuita scienziato.
Nel prossimo 6-7 novembre si terrà quindi a Roma il Convegno 2021, presso l’Istituto Seraphicum, sede della Facoltà teologica S. Bonaventura, sede molto notevole per bellezza ambientale e livello culturale.

Il tema del Convegno non poteva non tener conto della vicenda che abbiamo attraversato – come singoli e come società – in questi ultimi due anni, in cui le abitudini di vita, l’impegno e le aspettative per il futuro, la stessa autoconsapevolezza come comunità umana sono state pesantemente condizionate e messe in crisi dalla pandemia covid.
Il Convegno si propone di riflettere sul problema di che significa – in una concezione evolutiva di crescita della vicenda umana – il verificarsi di crisi distruttive, recessive, disgreganti, quali quella che la pandemia ci ha fatto vivere. In effetti il sottotitolo del Convegno è: “Una lettura del covid-19 alla luce del pensiero teologico e scientifico di Teilhard de Chardin”

Il Convegno si articolerà in tre sessioni, con 9 relazioni che affronteranno il tema da diverse e complementari angolazioni, filosofica, teologica, antropologica… I relatori sono tutti docenti o dottorati delle principali facoltà teologiche romane : della P.U. Gregoriana (Bertani, Bongiovanni, Galloni, Rojka); della P.U. Lateranense (Salmeri); della P. U. Urbaniana (Rajesh); della U. Sant’Anselmo (Trianni).

Il tema è importante – anzi fondamentale – non solo con riferimento al pensiero del gesuita paleontologo, ma per il senso ultimo della vicenda umana, specificamente cristiana. Sostanzialmente è coinvolto tutto il tema – angoscioso e sempre difficilmente risolto – del Male; della provvidenza; del valore e significato dello sviluppo tecnologico ed economico riguardo alla cura della creazione (ecosofia); del valore dell’azione umana di fronte alle catastrofi naturali.

Questa dolorosa, straniante vicenda che abbiamo vissuto e – si spera – superato, ci interpella seriamente se crediamo davvero che ”Dio non permette sofferenze alle sue creature se non per preparare loro un futuro migliore” (come dice Manzoni), o se invece, di fronte a catastrofi come il covid, magari a parole recitiamo “sia fatta la Tua volontà” ma intimamente ci sentiamo coinvolti e vittime in un mondo crudele ed ingiusto; il che da Giobbe in poi è il grande doloroso dilemma dell’esistenza.

La forte speranza – questo è l’auspicio del Convegno – è che questa catastrofe, proprio nel significato etimologico di “inversione di marcia”, ci spinga ad un cambiamento nel modus vivendi (et evolvendi..), che tenga conto dei valori sociali di fratellanza umana, che scopra il senso “etico” di ciò che si produce (oggetti finalizzati alla crescita umana e non solo merce di scambio per crescita economica), che induca ad un regime di vita meno consumista e più “austero”, con minor impatto negativo sull’ecosistema, etc…
Se questo fosse, potremmo dire ”ex malo, bonum!”, che è forse una caratteristica strutturale del processo evolutivo, come Teilhard de Chardin ci insegna.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Le opinioni espressi negli articoli appartengono ai singoli autori, dei quali si rispetta la libertà di giudizio (e di pensiero) lasciandoli responsabili dei loro scritti. Le foto utilizzate sono in parte tratte da FB o Internet ritenute libere; se portatrici di diritti saranno rimosse immediatamente su richiesta dell'autore.