#265 - 13 giugno 2020
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
letteratura

Aiutare i giovani a crescere: occhio alla storia e alle tendenze sociali

Pepeverde

Edizioni Conoscenza

di certosino

PepeverdePepeverde

La rivista nasce nel 1999 con lo scopo di promuovere la lettura come piacere e strumento di formazione permanente. Destinata a docenti, bibliotecari, operatori culturali e genitori, la rivista informa sulle tendenze e sulle novità nel campo della letteratura giovanile e sui più importanti eventi culturali italiani ed esteri, affronta le questioni più rilevanti sugli sviluppi della produzione editoriale attuale.

PepeverdePepeverdePepeverde

Un occhio è sempre rivolto alla storia e alle tendenze della letteratura giovanile.
Tutto questo attraverso la presentazione di case editrici, autori, illustratori, strategie di lettura, studi e ricerche, recensioni dei migliori libri per ragazzi.

PepeverdePepeverdePepeverde

La pubblicazione è trimestrale e offre un quadro ampio e dettagliato del panorama nazionale e internazionale: premi, mostre, fiere, corsi universitari e altro.
Il «Pepeverde» si è imposto subito nel panorama nazionale delle riviste specializzate sia per l’elegante e innovativa veste grafica, sia per i contenuti affidati a uno staff redazionale di alto livello, a collaborazioni scientifiche, a studiosi, a docenti universitari, a giornalisti.

PepeverdePepeverdePepeverde

Nel suo Comitato scientifico sono presenti personaggi di primissimo piano della cultura letteraria e pedagogica italiana.
Nel tempo si sono realizzate costanti collaborazioni internazionali, come quella con l’Università spagnola di Salamanca, con Jack Zipes dell’Università del Minnesota, con Christiane Raabe della Biblioteca internazionale di Monaco.

PepeverdePepeverdePepeverde

La rivista dal 2019, dopo vent’anni di pubblicazioni, continua con le Edizioni Conoscenza. Restano la stessa Direzione e la stessa linea editoriale, lo stesso comitato scientifico, in pratica si va avanti sulla medesima strada.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.