#113 - 1 dicembre 2014
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterŕ  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerŕ il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore č la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso puň suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata č un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialitŕ  e stupiditŕ č che la genialitŕ  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Humour (non sempre) per riflettere

Trecento

di Giuseppe Sanchioni

Parafrasando la “Spigolatrice di Sapri” osiamo dire: Erano trecento, erano euro e anche nuovi, e sono falsi!
Ebbene si: dalla stampa apprendiamo che il 90% delle banconote e delle monete false in Euro sono prodotte a Napoli. E poi dicono che in Italia non si crea lavoro e non c’è spirito imprenditoriale!

TrecentoTrecento

Come se non bastasse, è successo anche che, in ottemperanza alla finanza creativa, i soggetti avevano anche stampato banconote da 300 Euro, notoriamente più false delle promesse elettorali dei partiti, sembra riuscendo perfino a spacciarle.
Neanche Totò nella “Banda degli onesti” aveva osato tanto. Infatti, aveva comunque avuto bisogno di una banconota vera da copiare. Questi invece hanno direttamente inventato una banconota che non esiste. Chapeau!
Che poi a ben vedere, in termini giuridici, forse non si configura neanche come reato: non si può falsificare una cosa che non esiste! Al contrario, mettendo in difficoltà la BCE che ora non potrà più introdurre un’eventuale banconota da 300 Euro per non rischiare il plagio. Quindi paradossalmente la banconota da 300 Euro era l’unica che potevano spacciare.

TrecentoTrecento

Mentre in rete impazzano i bitcoin, litecoin, ripple, stellar e tutta la compagnia delle monete virtuali e mentre nelle televisioni si chiacchiera a vanvera della sovranità monetaria persa e della possibilità di battere di nuovo moneta, qui si fa sul serio, qui si stampano direttamente gli euro virtuali. D’altra parte si sa: da noi c’è il digital divide, non è diffusa la banda larga per Internet e quindi facciamo quello che possiamo.
Forse non saremo dei maghi dell’informatica come gli americani ma evidentemente abbiamo i migliori artigiani tipografi del mondo!
Intanto il PIL cresce poco, lo spread scende molto ma tutti vissero felici e contenti: se lo sapessero Totò e Peppino con la loro fatica…

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit č realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessitŕ di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietŕ tra singoli e le comunitŕ, a tutte le attualitŕ... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicitŕ e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.