Una magia per ogni giorno dell'anno
L'asilo
di Antonio Bruni
La scuola accende le luci
non dura il chiarore del giorno
il freddo impedisce il giardino  
sāintrecciano i giochi infantili
tra graffi capricci litigi
prevalgono i gesti di affetto  
nei volti colori etnie
dialetto in cadenza li unisce
giĆ  assunto il tono locale  
maestra vorrebbe guidare  
a fare insieme un presepe  
per dare un segno di gioia    
ma fedi diverse in famiglie
non chiare a innocenza mentale
rispetto occorre e prudenza   
āvolete far festa a un bambino
che nasce lontano e tra noi
giĆ  povero in una capanna?
che cosa donate allāinfante
tra ciò che vi piace e vi è caro?
tracciamo uno schizzo a matita!   
āgli faccio un vestito sgargiante!ā
āun pesce col riso e la soia!ā
āun cesto di uova dipinte!ā  
āallegra una luna su sabbia!ā
ābanane avogadi ananassi!ā
ācon pelle di capra un tamburo!ā  
svolazzano fogli e pastelli
maestra raccoglie i regali
dispone un presepe un poāstrano  
si sente bussare alla porta
due giovani e un neonato
che chiedono panni e riparo  
silenzio tra alunni commossi
poi si alza un canto spontaneo
un misto di nenie materne  
le tenere piccole mani
carezzano il viso del bimbo
gli porgono in dono i disegni  
lāasilo diventa famiglia
la nascita unifica il mondo
abbatte confini e barriere.
