#207 - 1 dicembre 2017
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
turismo tempo libero

La via di Francesco

Da La Verna e da Roma verso Assisi

La via di FrancescoLa via di Francesco

In un'unica guida gli itinerari per raggiungere Assisi da nord e da sud, a piedi o in bici.
Un viaggio nel cuore verde dell'Italia tra i paesaggi incontaminati dell'Alpe della Luna e le millenarie Foreste Casentinesi, gli scorci della Valtiberina dipinti da Piero della Francesca, la Cascata delle Marmore, i borghi medievali, gli eremi e le città d'arte. Con le varianti per Perugia, Terni e l'abbazia di Farfa, tra le più importanti della tradizione benedettina.

La via di FrancescoLa via di Francesco

Le carte dettagliate, le altimetrie, i dislivelli, gli indirizzi dove dormire, la descrizione del percorso e le località significative da visitare. Inoltre, un'ampia introduzione ai luoghi e alla vita di san Francesco e un roadbook completo per chi si sposta in bicicletta.

La via di FrancescoLa via di Francesco

Gianluigi Bettin, viandante e amante del camminare, da quasi dieci anni si occupa della promozione e della tutela della Via di Francesco. Nel suo lavoro cerca nuovi modi per conciliare il turismo con la sostenibilità e lo sviluppo delle comunità.
Nicola Checcarelli, ciclista e consulente per lo sviluppo del turismo in bicicletta in Umbria, ha realizzato diverse guide su percorsi cicloturistici.
Paolo Giulietti, vescovo ausiliario di Perugia-Città della Pieve, ha compiuto più volte pellegrinaggi a piedi verso Santiago, Gerusalemme, Roma, Loreto, Assisi. Con Terre di mezzo Editore ha pubblicato A piedi a Gerusalemme eLa Via Lauretana.

La via di Francesco

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.