#108 - 20 ottobre 2014
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Cinema

Dal Festival Internazionale del Cinema di Roma

Scrivimi ancora

Quello che potrebbe succedere a qualunque adolescente,
fatta eccezione per Sam Claflin

di Giada Gentili

Lily Collins è una delle nuove promesse hollywoodiane, la prossima Jennifer Lawrence, un po’ Cara Delevingne con il sopracciglio marcato, i lineamenti interessanti e lo sguardo profondo. “Scrivimi ancora†è il suo nuovo film da protagonista, una commedia da non guardare quando ci si sente Bridget Jones: sfigata, innamorata-non-ricambiata e bruttina; da vedere almeno un paio di volte con le amiche, per parlare di quanto sia bello Sam Claflin (che interpreta Alex, protagonista), o con il fidanzato per stringergli la mano immerse in un fiume di lacrime. “Eppur si ride†in “Scrivimi ancora†per la goffaggine della Collins e il suo personaggio, Rosie, così looser, le gag, la battute all'inglese, nessuna volgarità e tanta dolcezza.

Scrivimi ancoraScrivimi ancora

Quella di Rosie è e potrebbe essere la storia di molte adolescenti (fatta eccezione per Sam Claflin): rimanere incinta al liceo e non avere la possibilità di inseguire i propri sogni di gloria nel lavoro. Niente università, niente serate alcoliche con gli amici, solo colichette notturne e il pensiero di crescere un altro essere umano. La storia è narrata con sufficiente realismo (sempre fatta eccezione per Sam Claflin) pur con l'esagerazione dei personaggi e delle situazioni. Una commedia piacevolmente fruibile e per la regia e per l’allegra colonna sonora, molto 90ies.

Scrivimi ancoraScrivimi ancora

Noi, donne vissute a pop-corn troppo salate e storie d’amore poco hollywoodiane, ne abbiamo visti di film sui migliori amici che si innamorano, ma di esserne stanche non c’è verso. “Scrivimi ancora†ha qualcosa di diverso da “Harry ti presento Sally†(il capostipite del genere), da “Il matrimonio del mio migliore amico†o “Amici, amanti e…†e voi potrete continuare l’elenco meglio di me. Vale la pena vedersene un altro al cinema, sognando che la stessa magia possa accadere a noi, sempre e comunque fatta eccezione per Sam Claflin, sognare va bene, illudersi no.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.