#173 - 19 novembre 2016
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Humour (non sempre) per riflettere

Cronache cittadine

Amerigo - storie da utopia

Il delitto di Laura Palmerini

129esima puntata

di Alessandro Gentili

Il noto cantautore Robert Dylam ha glissato l'invito di venire qui ad Amerigo per ritirare il Premio Mobel.
Il Premio gli è stato conferito per aver scritto notevoli pezzi di poesia messi in musica.
Famoso il ritornello del 2009 della sua canzone "Bussando al Paradiso":

"C'è il mare, c'è il sole, c'è l'acqua e la sabbia
ma se arrivano i migranti te becchi la scabbia"

Il Premio gli verrà comunque assegnato. Consiste in un assegno da cento euro con il quale il vincitore potrà trascorrere una settimana al Maso "L'ultimo Pascolo". La giuria ha espresso soddisfazione.
Il Premier, sempre teso per il Referendum, ha incaricato la Sciarelli di trovare Robert e portarlo a Palazzo Chigi: pare voglia dargli un nuovo dicastero sulle politiche culturali.
La signora Agnese ha aperto le porte di casa e nel mobile in sala da pranzo, in bella evidenza i dischi di Robert, tutti autografati.
La signora Agnese ha offerto rosolio ai convenuti esprimendo condoglianze per Hilary.
La vedova Peppina, ultracentenaria, è stata vista per le strade di Amerigo con un cappelletto a stelle e strisce bianche e rosse inneggiando a Donald vincitore.
Tsipras è a Itaca a ripassare l'Odissea.
L'Antartide si scioglie.
Eppure c'è chi dice al telefono:"Siamo allo sfacelo...". Dovrebbe leggere un libro di storia (corsi e ricorsi) o ricordarsi dell'Ecclesiaste:" Niente di nuovo sotto il sole."

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.