#150 - 7 marzo 2016
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Humour (non sempre) per riflettere

Cronache cittadine

Amerigo - storie da utopia

Il delitto di Laura Palmerini

106esima puntata

di Alessandro Gentili

La Giunta Comunale di Amerigo è salva.
L'assessore Denis Merdini (su Wikipedia il suo curriculum vitae è una lista di reati) ha giurato fedeltà al Sindaco e alla sua giunta di centro-sinistra e con i suoi voti ha fatto passare tutte le leggi a rischio.
Tutti felici gli elettori del Sindaco (che, ricordiamo, due anni fa fece fuori il Sindaco chiamato dal Presidente della Regione e che, per nulla contento, fece fuori pure il Sindaco della Capitale Regionale democraticamente eletto dai cittadini, Pinazio Albano) che sono riusciti a farsi comandare dal giovanissimo Unto del Signore. L'Unto va in giro con la Bibbia e le sue Veline a convertire i non fedelissimi e promette purghe staliniane. Tutti felici di stare nei Gulag. All'ombra delle Dolomiti, alligna il fantasma di Benito e di Baffone.

Il delitto di Laura PalmeriniIl delitto di Laura Palmerini

La Democrazia è salva. I giovani sono cortesemente invitati a restare disoccupati e infelici ad Amerigo piuttosto che trovare carriere luminose all'estero. E, per favore, cerchiamo di seguire la tivvù di Stato e i quotidiani che godono del contributo pubblico: non continuiamo a leccarci le ferite e a sputare sul piatto dove si mangia.
Pazienza i Pronti Poco Soccorsi, pazienza le rapine, gli scippi, gli scandali, i furti istituzionali, le prebende, i corrotti nei palazzi di governo, le auto blu, i rimborsi elettorali, le mazzette, le mafie e le camorre. Alla fin fine si corre il rischio di parlar male di Goebbels!

Il delitto di Laura PalmeriniIl delitto di Laura Palmerini

P.S. Sto scrivendo il pezzo alla ASL. Sono da tre ore in attesa del mio numeretto per una visita specialistica da fare tra otto mesi. Vabbè, è urgente ma, dopotutto, ad Aleppo si sta peggio. Coraggio....

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.