
Editoriale
Elucubraxioni di Diogene Favonius
Governo stabile?
Nonostante qualche problemuccio
si  può prevedere che il governo
a larghe intese possa  essere un 
“Letta a lunga conservazione!”
PRenzimolinus 
            adesso esagera!
Incongruenze
Non si comprende per quale motivo Ignazio Marino si sia candidato a Roma quando, a suo tempo, avrebbe potuto candidarsi per il suo bel Palazzo Marino a Milano
Assenteismo record a Roma
In occasione del ballottaggio:
 			♪ “Roma non fa' la stupida sti giorni,
			manna questi pigroni  tutti a vota'” ♫
Ultim’ora
Costituito l’“Esercito di Silvio”
Peccato non ci sia più per guidarlo 
            l’esperto Generale Brancaleone
Foto tra Fantasia e realtÀ
Le famiglie aspettano 
            la ripresa economica
Ma l’auto delle idee ha ancora 
            molta strada da fare in salita
E da troppi anni 
            la musica è sempre la stessa: 
            “non ci sono i soldi”
Giornate dell’ONU
5 giugno
              Giornata mondiale
            dell’Ambiente

Memoria dei giorni
4 giugno 1989
              In Polonia “Solidarnosc”
            vince le elezioni
5 giugno 1947
              Presentato ad Harvard
            Il “Piano Marshall”
6 giugno 1944
              “Operazione Overlord”
            inizia in Normandia il D-Day
7 giugno 1914
              L’“Alliance”: la prima nave
attraversa il Canale di Panama
9 giugno 1311
              Collocata al Duomo di Siena
            “La Maestà” di Duccio da Buoninsegna 
Parchi e Oasi dello Spirito
Macenano di Ferentillo – Terni
Abbazia di San Pietro 
		    in Valle
di Dante Fasciolo
L’abbazia di San Pietro in Valle è uno storico monastero della Valnerina, nel comune di Ferentillo e più precisamente a Macenano, in provincia di Terni.
Ambiente
Organizzazione delle Nazioni Unite
5 giugno
Giornata Mondiale dell’Ambiente
una nota del Movimento Azzurro
La Giornata Mondiale dell’Ambiente passerà anche quest’anno come per i precedenti nell’indifferenza della classe politica, dell’informazione scientifica e quindi dell’opinione pubblica.
Prorogare eco-bonus
Smaltimento amianto
Presentata una risoluzione 
		    alla Camera, per tutelare l’ambiente 
		    e la salute dei cittadini
“Impegnare il governo a stabilizzare le agevolazioni fiscali del 50 per cento per gli interventi di ristrutturazione edilizia che riguardano la bonifica dell’amianto che scadranno il 30 giugno prossimo”.
Templi di Paestum
Rose da Virgilio
a Properzio
Il prossimo 4 giugno nelle aree antistanti i Templi di Paestum, si potrà ammirare il roseto, realizzato grazie ad un’attenta ed appassionata ricerca condotta da Luciano Mauro, che ha individuato una varietà di rosa damascena simile all’antica e famosa rosa pestana, celebrata da Virgilio e da Properzio.
arte
Fondazione Memmo Palazzo Ruspoli
Sterling Ruby
Chron II sottolinea il ruolo significativo del collage, incentrata sull'interdisciplinarietà.

Alla Fondazione Memmo, fino al 15 settembre, Chron II, mostra dell'artista americano Sterling Ruby, a cura di Cloé Perrone.
Fidia Arte Moderna - Roma
Franz Borghese
Una mostra in ricordo dell'artista romano che con un linguaggio semplice e dissacratore è riuscito nel contatto col vasto pubblico proprio per l'innata leggerezza ed ironia.
Biblioteca Umanistica Incoronata
METAmorfosi
diversi aspetti del reale
di Carlo Marraffa
In un agile catalogo sono inserite le immagini di una mostra collettiva a cui un folto numero di artisti dell’Ucai ha dato vita a Milano, a cura dell’artista Carlo Catiri.
Storica Galleria La Pigna - Roma
La notte non è mai buia
di Margherita Lamesta
C’è una mostra d’arte a Roma, vestita di blu, per celebrare il 5 giugno: Giornata Mondiale dell’Ambiente. La Galleria è la Storica “La Pigna”, il maestro pittore è Franco Valenti, i quadri traboccano di paesaggi terra, mare, aria e sentimento; il tutto in cento sfumature d’azzurro.
Fotografia
Museo Minguzzi - Milano
Viaggio coinvolgente alla scoperta del Pianeta
Per la Giornata Mondiale dell’ambiente
Le caratteristiche geologiche della Terra sono in grado di dar vita a spettacolari scenari paragonabili a vere e proprie opere d'arte...
Europa
Spazio Europa - Roma
«Posters of Europe»
È stata realizzata a Roma, nello Spazio Europa, una mostra di manifesti e immagini per ricordare l’Europa e le attività messe in atto negli anni dalla Comunità Europea.
Teatro
Argot Off – Roma
Rassegna di Drammaturgia Contemporanea
Si confronteranno fino al 16 giugno sei giovani compagnie teatrali.
Teatro Civico de La Spezia
LINK 
		    Superiori Teatro Festival
il teatro fatto dai ragazzi
di Elena Marchini
Dal 21 al 31 maggio è andato in scena, al Teatro Civico de La Spezia, la rassegna teatrale “LINK Superiori Teatro Festival”, realizzata da cinque istituti superiori cittadini.
Pagine preziose
Sindacato Libero Scrittori
Da Manet a Warhol
Da Manet a Warhol di Giovanni Antonucci, pubblicato dalle Edizioni Studio 12, è stato presentato a Roma da Giovanni Arganese.
Biblioteca Nazionale Centrale, Roma
Marc Antoine Muret
Un umanista francese in Italia
La mostra della collezione Muret, a cura di Marina Venier e Jean-Eudes Girot - così come il bel catalogo che la correda, per i tipi della BNCRM, è visitabile con ingresso gratuito fino al 20 giugno.
Cinema
Area Metropolis 2.0 - Milano
Trashed, 
		    verso rifiuti zero
un forte atto d’accusa
Mercoledì 12 giugno ore 21, Fondazione Cineteca Italiana ha in programma in prima visione nazionale Trashed - Verso Rifiuti Zero, lo sconvolgente film documentario di Candida Brady che tratta l’inarrestabile deriva dell’inquinamento globale.
Costume e societÀ
letter@perta
		    al
manifesto elettorale
di Dante Fasciolo
Hai fatto bella mostra di te,
		    impiastricciato di ruvida colla, per poche ore;
		    ti hanno guardato poche persone e di sfuggita, 
		    ed ecco che già ti hanno coperto...
Lo Jus Solis n ° 2
di Agnolo Camerte
Mi sembra piuttosto facile per un giurista, (io non mi ritengo tale) adoperare un po’ di buon senso per scrivere la regolamentazione dei diritti dei nati sul suolo italiano, da cittadini starnieri.
Piccoli Grandi Musei Italiani
Ravenna
Museo delle bambole
di Alessandro Gentili
È forse perverso pensarlo e scriverlo ma può anche essere utile che un bambino perda i genitori nell’adolescenza e, con essi, i suoi giocattoli.
Humour
Amerigo: Storie da Utopia
Il delitto 
		    di Laura Palmerini
Settima puntata
di Alessandro Gentili
Ci credereste? Sembra che il delitto della Palmerini non abbia intaccato le borse. Mah, è proprio vero: non esistono più le mezze stagioni!
Riduzioni
di Giuseppe Sanchioni
Su tutti i giornali, ma anche nei talk show televisivi, da un po' di tempo non si fa altro che parlare di come ridurre il numero dei parlamentari, delle provincie, dei comuni...
Musica
Parco della musica – Roma
Una striscia 
		    di terra feconda
due culture a confronto
Una striscia di terra feconda, fino al 5 giugno presso l’auditorium romano, si esibiscono strumentisti di chiara fama.
Poesia
Antologia
Vita d’ulivo
di Antonio Bruni
Quando desideravo
di Francesco Mammana
        Magazine
L'allegato mensile
        
Sebastiao Salgato
“Genesi”
9 anni di fotografie per narrare la terra
Sebastiào Salgado ha dichiarato di aver preferito abbandonare la foto di denuncia per un progetto fotografico di proposta.
Terra 
		    interpretazioni religiose
“Terra!” è stato il grido lanciato nel 1492 da un marinaio di Colombo in vista del“nuovo mondo”. 
		    Quel grido ci invita oggi a scoprire un “vecchio mondo”, il nostro meraviglioso pianeta, così “ovvio” da essere spesso dimenticato se non addirittura considerato come cosa di nessun interesse e, quindi, da sfruttare senza remore o regole.
Papa Francesco
Custodire il Creato
“Vorrei chiedere, per favore, a tutti…”
L’esortazione di un uomo che viene dall’emisfero sud del mondo rivolta a tutti gli uomini di buona volontà in occasione del Suo insediamento al vertice della Chiesa
Una guida sicura,
		    un itinerario coerente
Il pensiero della Chiesa
		    sulle prospettive dell’ambiente,
		    la risposta del Movimento azzurro
“Invece di svolgere il suo ruolo di collaboratore di Dio nell’opera della creazione, l’uomo si sostituisce a Dio e così finisce col provocare la ribellione della natura, piuttosto tiranneggiata che governata da lui. Si avverte in ciò, prima di tutto, una povertà o meschinità dello sguardo dell’uomo, animato di possedere le cose anziché di riferirle alla verità, e privo di quell’atteggiamento disinteressato, gratuito, estetico che nasce dallo stupore per l’essere e per la bellezza.”
 Rocco Chiriaco, Presidente Onorario
		    del Movimento Azzurro 
Impegni ineludibili
Giustizia, sviluppo sociale,
		    ecologia umana
Un ultimo riferimento è dato da alcune ulteriori considerazioni che il Cardinale Angelo Bagnasco ha pronunciato nel contesto di uno studio dedicato all’ultima enciclica di Benedetto XVI.
Terra Madre
di Ermanno Olmi
Politico e Preveggente, così doveva essere il nuovo documentario di Ermanno Olmi. Sarà riuscito nell’intento? Lo sapranno molto presto i fortunati che avranno l’opportunità di assistere alle proiezioni speciali in programma durante la 59. Berlinale.