Costume e societÀ
Magazzini Ligabue – Venezia
Salone Europeo
della Cultura
23 – 25 novembre
Istituzioni, personalità, operatori culturali e cittadini possono
confrontarsi e fare proposte sul futuro delle cultura nel territorio
e sul progetto di candidatura delle Venezie
a Capitale Europea della Cultura 2019
Torna dal 23 al 25 novembre Venezia 2019 – Salone Europeo della Cultura, con una nuova sede, l’area dei Magazzini Ligabue e un format del tutto rinnovato, che riunisce – per la prima volta in contemporanea – quattro progetti culturali autonomi: Salone dei Beni e delle Attività Culturali e del Restauro; Nuove Tecnologie Digitali per la Cultura; Open Design Italia e Restauti Aperti.
A legare le quatro diverse sezioni Venezia-Berlino, per un confronto ravvicinato con la capitale tedesca, protagonista negli multimi 30 anni di una rinascita culturale xche vede nei giovani artisti e designer i suoi attori principali.
Il Salone guarda a Berlino e alla sua vivacità non come un modello da imitare, ma come un interlocutore privilegiato per condividere proposte e prospettive.
In un anno in cui la Germania è stata ago della bilancia in Europa, i dialoghi, cuore del Salone, propongono un confronto sull’identità e il futuro del nostro continente con i grandi protagonisti del dibattito culturale ed economico dei due paesi, in un momento difficile, ma nello stesso tempo strategico, per la stessa Unione Europea.
Nel prossimo numero daremo notizia degli sviluppi tematici proposti.