Rubrica: Fotografia
La Foto- Pensione
di Guido Alberto Rossi

Le foto dei monumenti famosi avevano una vita più lunga; diventavano obsolete solo se nell’immagine erano presenti delle persone che tradivano l’anno di scatto, con la moda del momento. Una bella foto con luce fantastica e senza un turista in giro, fatta vent’anni fa è ancora utilizzabile...
Leggi tutto
Il giorno del silenzio. O quasi.
Di Filiberto Belli

...un evento unico e raro che coinvolge in un mese circa più di quattrocento milioni di persone. E’ il Kumbh Mela , anzi Maha Kumbh Mela. La festa ha un’origine antica e come molte altre feste orientali è legata ad una leggenda.
Leggi tutto
La Rai non riconosce il valore creativo
Lex Iniuriam
di Guido Alberto Rossi

...un giorno del 2016 la RAI la utilizza per una trasmissione, nessun problema, l’hanno già usata altre volte e Tony è sempre stato pagato correttamente, però questa volta un funzionario dell’amministrazione RAI si mette di traverso e decide che non deve pagarla.
Leggi tutto
Memoria dall'archivio professionale
Gerard Malanga / Santi Visalli

"Aveva un occhio rapido e grandi riflessi, certamente lo aiutava anche essere agile. Sembrava danzare con la fotocamera con grazia, muovendosi intorno allo scatto mentre scattava."
Leggi tutto
Due Flop
di Guido Alberto Rossi

...ci sono stati due reportages che sono stati dei veri flop. Non contiamo il mancato scoop, fatto in Vietnam, insieme ad Ennio Jacobucci che pensavamo di venderlo ai quattro venti e invece non l’ha mai voluto nessuno, ma comunque è stata una bella avventura.
Leggi tutto
Cibo
di Guido Alberto Rossi

...cosa mangia un fotografo in giro per il mondo.
Molto spesso me lo chiedono e mi diverto rispondendo con storie inventate tipo: proboscide d’elefante in umido, gelato di pesce o cervello di scimmia viva.
Leggi tutto
Una consuetudine in quasi tutti i paesi del mondo
Le Foto di Natale
di Guido Alberto Rossi

Ma vi siete mai chiesti da dove saltano fuori tutte queste foto? Beh, è un must dei fotografi, specialmente quelli che campano di foto d’archivio, dette di stock dagli addetti ai lavori. In pratica una bella foto di Natale è eterna, la si vende ogni anno e così ogni anno se ne scattano di nuove che serviranno per i Natali successivi.
Leggi tutto
Magie del Lightbox
Provino e Lentino
di Guido Alberto Rossi

...mi sento sempre bacucco, ma non lo do a vedere e fieramente descrivo le problematiche raccontandole, come fanno i veri eroi che minimizzano e fanno sembrare anche l’azione più estrema, come un fatto di normale routine giornaliera.
Leggi tutto
Golden Gate Bridge (1989) e New York Stock Exchange (1979)
Le due foto...
più complicate della mia carriera
Di Santi Visalli

Dopo un paio di settimane mi chiamarono per dirmi che una casa editrice concorrente stava uscendo con un libro su San Francisco e quindi era meglio per il momento di fotografare un’altra città. Mi venne suggerito Chicago la città migliore dopo New York per grandezza ed architettura...
Leggi tutto
Loba 2024
Energia e migrazione: i i vincitori del premio fotografico

La 44ma edizione del LOBA – Leica Oskar Barnack Award ha premiato Davide Monteleone e Maria Guțu. In un panorama segnato da urgenze ambientali e umane, i due autori si sono distinti per la profondità e l’intensità dei loro racconti visivi, capaci di interrogare il mondo con uno sguardo personale e riflessivo.
Leggi tutto
La grande mostra a Palazzo Reale di Milano
Ugo Mulas
fotografo totale
di Maria Sabina Berra

Scatti, quasi tutti, che si possono definire senza dubbio iconici. Anche perché le foto di Mulas non sono mai solo documento, una semplice registrazione di un dato: ma il risultato di “un’operazione conoscitiva” come amava ripetere, da teorico e sperimentatore del mezzo fotografico quale è stato per tutta la vita.
Leggi tutto
Il Vento, la Foto e la Vela
di Guido Alberto Rossi

Un fotografo ed un marinaio poco esperti possono combinare un bel guaio infilandosi tra le barche in maniera sbagliata...
Leggi tutto
Nero Wolfe
Di
Santi Visalli

Il 2 Giugno di quell’anno io, e una intera troupe della Rai di New York, ci rechiamo a Danbury nel Connecticut per fotografare il creatore del famoso detective Nero Wolfe...
Leggi tutto
Un reportager marinaresco
L'importante e' l'essenziale
di Guido Alberto Rossi

... il fotoreporter deve raccontare un avvenimento, un viaggio o un personaggio, con pochi scatti precisi ed essenziali che illustrino la storia completa dell’argomento, non può permettersi lunghe chiacchere o fantasiose promesse, deve fare dei bei clic concisi.
Leggi tutto
Il fotografo...
...cosa non fa per una foto
Di Santi Visalli

...ecco cosa vidi: un fotografo che scalava con grande perizia ed agilità, nonostante le macchine fotografiche al collo, la bacheca degli annunci.
Leggi tutto
19 agosto: Giornata Mondiale della Fotografia
In attesa di più chiare direttive comunitarie
Fotolegge
di Guido Alberto Rossi

"Storicamente, la giurisprudenza italiana ha oscillato tra le due categorie: le opere fotografiche e le foto semplici. Questa distinzione era spesso basata su valutazioni soggettive, come il contenuto artistico o la capacità di suscitare emozioni. Tuttavia, questa interpretazione risulta inadeguata e necessita di un approccio più uniforme e conforme al diritto europeo...."
Leggi tutto
Quella poesia appesa al collo
di Dante Fasciolo
Pesanti, appese al collo e con i teleobiettivi alla cinta, la figura stereotipa del fotografo girandolone è praticamente scomparsa. Non più amate macchine fotografiche...hanno ceduto il pasto ai telefonini sempre più prepotentemente attrezzati per fotografare.
Leggi tutto
La Borsa
di Guido Alberto Rossi

La borsa del fotografo è simile a quella dell’idraulico, tutte e due pesano un sacco ma, mentre quella del fotografo ha attrezzi più costosi, l’idraulico guadagna di più e viene pagato a fine lavoro.Ovviamente ci sono tante altre situazioni dove non serve tutto questo ambaradan, ma ti basta portare uno zainetto con macchina e ottica necessaria per la situazione, che ovviamente già conosci e sai cosa ti serve.
Leggi tutto
I ricordi di uno dei grandi fotografi italiani
Perche' andai in America
Di
Santi Visalli

Doris Day mi sussurrò all’orecchio di recarmi l’indomani alle quindici nel suo camerino che aveva una sorpresa per me. Io da buon Siciliano incominciai a fantasticare.
Leggi tutto
Mantova - Galleria Arianna Sartori
Mario Tolaini

Lo sguardo non è più il nostro ma da noi passa alle cose, e le cose diventano testimoni della nostra azione e della nostra immobilità, del nostro agire e del nostro non agire.
Ciò che appare brutto, spoglio o disadorno, la pazienza dell’occhio lo rende lucidamente sincero e vero.
Leggi tutto
Foto e Bit
di Guido Alberto Rossi

È uscito un primo libro fotografico con immagini A.I.
Realizzato da Carlo Alberto Mari e Guido Alberto Rossi, è una raccolta di 14 storie fantastiche, illustrate da foto generate da computer con software A.I
Leggi tutto
Leggendo l'articolo si capisce che sarebbe anacronistico inserire foto.
Per il futuro, non resta che affidarci alle misteriose veggenti.
Il Futuro
di Guido Alberto Rossi

Morte della fotografia, del giornalismo, dell'arte?
Atrofizzazione del pensiero e della creatività umana?
Leggi tutto
La folla
di Guido Alberto Rossi

Tra le tante folle, ci sono le folle degli avvenimenti sportivi, tipo circuiti, stadi e lungo le strade, quando passa il Giro D’Italia, queste folle in genere sono fatte da decine di migliaia di persone pacifiche e festose e sono tutte molto fotogeniche sia riprese a campo largo, che in dettaglio.
Leggi tutto
La natura ama nascondersi

Attraverso gli occhi di grandi fotografi e di giovani esordienti, Fotografia Europea 2024 esplora il nostro rapporto con la Natura, in bilico tra occultamento e scoperta, immaginando nuove narrazioni che vanno oltre il diffuso atteggiamento di controllo che la nostra specie esercita sul pianeta.
Leggi tutto
Il trucco
di Guido Alberto Rossi

la copertina del settimanale Sette, allegato al Corriere della Sera, con la nostra campionessa di sci Sofia Goggia, sdraiata sul letto, sotto le lenzuola e da sotto spuntano due piedi sinistri, fotografata dal mio amico Massimo Sestini.
Leggi tutto
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, proprietari e di terze parti, per consentire la fruizione ottimale del sito e interagire facilmente con i lettori attraverso i social network. Se vuoi saperne di più o negare il consenso all'installazione di qualsiasi cookie
clicca qui. Continuando la navigazione o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.