#352 - 1 giugno 2024
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Fotografia

Mantova - Galleria Arianna Sartori

Mario Tolaini

La Galleria Arianna Sartori di Mantova, ha inaugurato il 1° giugno la mostra personale del fotografo Mario Tolaini intitolata “Esercizi di libertà quotidiana… La rivoluzione delle cose”. L’esposizione resterà aperta al pubblico fino al 13 giugno 2024.
Sono l’attesa e il tempo a creare uno spettacolo solo apparentemente finito, sono loro gli artefici dello sguardo.
Sono l’attesa e il tempo a sollevare dalle cose il velo di sè, liberandole e illuminandole di un nuovo significato.

Mario TolainiMario Tolaini

Lo sguardo non è più il nostro ma da noi passa alle cose, e le cose diventano testimoni della nostra azione e della nostra immobilità, del nostro agire e del nostro non agire.
Ciò che appare brutto, spoglio o disadorno, la pazienza dell’occhio lo rende lucidamente sincero e vero.

Mario TolainiMario Tolaini

Dall’evidenza dell’abbandono di ciò che è non visto, scartato, evitato nasce una nuova dimensione liberata dai filtri del comune vedere, espressione rivoluzionaria del tempo, scandito in modo nuovo nello sguardo, nei colori, nelle ombre che disegnano e forzano le linee e i contorni delle cose che ci conduce al ritratto interiore dei nostri cambiamenti, alla nostra rivoluzione quotidiana. Che è la nostra vita, siamo noi con il quotidiano rituale delle consuetudini che tracciano il confine tra l’esistenza e il superfluo. (Mario Tolaini)

Mario TolainiMario Tolaini

“La mia fotografia è un viaggio intimo e discreto fra le pieghe delle cose… della vita.
Una narrazione silenziosa del normale che diventa interprete di un pensiero di un emozione e si traduce in uno scatto velato a volte di malinconia e di rinnovate memorie.

Mario TolainiMario Tolaini

Credo che la fotografia non sia altro che un autoritratto dell’anima dove le nostre sensibilità si traducono in immagini che il nostro occhio riesce a comporre, restituendo una nuova realtà, dove l’immagine fermata è in continuo movimento… e il resto è immobile”. (Mario Tolaini)-

Mario TolainiMario Tolaini

          Per informazioni: tel. 0376.324260, info@ariannasartori.eu
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.