Rubrica: Fotografia
Una storia di rullini
Di Santi Visalli

Martin Luther King non era uomo che si faceva imporre il volere altrui, fece costruire una piattaforma davanti al palazzo dell’ONU e tenne il suo discorso davanti a 125.000 giovani Americani, per la maggior parte bianchi.
Leggi tutto
La carta/miracolo del clich
Pass e accrediti
Racconti di fotografia
di Guido Alberto Rossi

Il pass ti consente di accedere alle aree riservate ai fotografi e cineoperatori lungo un circuito di motorsport o nelle apposite “fosse” di alcuni campi da tennis e piste di atletica che ovviamente ti consentono d’immortalare un punto clou.
Leggi tutto
Da in alto al basso
Guardando giù e scattando
di Guido Alberto Rossi

...iniziarono a volare e fotografare le trincee Italiane, poi seguirono tutti gli altri eserciti e così la foto aerea divenne una foto solo bellica e nessuno pensava che già che era lassù poteva fare una bella foto del Monte Grappa o del Piave.
Leggi tutto
Milano - Auditorium San Fedele,
Fotografare un'idea
Omaggio a Enrico Cattaneo

Andrea Dall'Asta introduce la serata con Luisella Cattaneo, sorella del fotografo e fondatrice dell’Archivio. Breve introduzione al film Enrico Cattaneo / Rumore bianco con i registi Francesco Clerici e Ruggero Gabbai; e Proiezione del documentario.
Leggi tutto
Il migliore amico
di Guido Alberto Rossi

Con l’invenzione dell’autofocus scattare con i lunghi tele è sicuramente più facile e si fanno molte foto più belle, aggiungiamoci i corpi macchina dotati di motori che scattano a mitraglia e la funzione video, da cui si possono trasformare i fotogrammi in foto e più o meno chiunque pesi più di settanta chili può trasportarli e dire di fare il fotografo.
Leggi tutto
Ostuni (Brindisi)
Itaca sempre
I soggetti della mostra fotografica di Marcello Carrozzo
sono i migranti del Mediterraneo e i tanti emarginati
di Dante Fasciolo

Da anni Carrozzo collabora con le maggiori ONG e riceve mandati istituzionali per documentare la situazione in zone ad alta criticità del globo e raccontare le storie di chi non ha voce, dei disperati sui barconi, dei lebbrosi in India, di chi è in cerca di sé in un manicomio argentino.
Leggi tutto
La Prima Volta
di Guido Alberto Rossi

La sera prima della partenza decido di non portare neanche mezza macchina fotografica, ho un magnifico telefonino di ultima generazione e quindi decido che sarà il solo mezzo fotografico al seguito. È la prima volta che parto senza una fotocamera, ho qualche dubbio, sento che mi manca qualcosa...
Leggi tutto
La Parte Difficile
di Guido Alberto Rossi

l fotografo come tutti i professionisti deve far sapere al mondo che esiste e far vedere quello che sa scattare; quindi, deve farsi pubblicità e in un mondo governato dal web è indispensabile che abbia un sito, dove fa vedere il meglio del suo lavoro e qui pesa molto quello che ha già pubblicato e la lista dei clienti.
Leggi tutto
Foto mai scattate
l' oro, il tramonto con le barche in silhouette, il trullo
di Guido Alberto Rossi

Prima dell’invenzione delle macchine digitali che hanno la possibilità di fare il video, i fotografi di sport dovevano prevenire il momento perfetto dell’azione, se lo vedevi nel mirino, sicuramente l’avevi mancato, ti rimaneva scolpito in testa, ma non avevi la foto.
Leggi tutto
Agnone - (Molise)
Campane Marinelli
Foto e parole di Lia Dondini Taddei

Le campane hanno avuto nei secoli un funzione pubblica, civica e religiosa, trasmettendo messaggi e acquisendo un valore simbolico. Utilizzate nei rituali religiosi di Occidente e Oriente, con il loro suono, dolce e potente allo stesso tempo, attirano a sé gli uomini e segnano un sacro legame fra l’Uomo e il Divino.
Leggi tutto
Un incontro fortuito - una lunga amicizia
Gina Lollobrigida
di Guido Alberto Rossi

Tutto ebbe inizio perché un bel giorno dell’anno 1979 andai a fotografare una sfilata di moda. Occupai una sedia nella prima fila...arriva la legittima proprietaria della sedia riservata accanto a quella che ho occupato abusivamente: è Gina Lollobrigida...
Leggi tutto
Val D'Orcia (Toscana) 28-30 aprile
Workshop fotografico
L'invito di Emozioni Fotografiche

Ciao!
un nuovo workshop fotografico in arrivo!
Torneremo a fotografare gli incredibili paesaggi della Val d'Orcia. Impararemo a pianificare gli scatti in modo preciso e rigoroso, tutte le tecniche relative alla fotografia di paesaggio e, se il meteo ce lo consentirà, ci dedicheremo anche alla fotografia notturna!
Leggi tutto
Colori in India

Ogni viaggio che ci avvolge, trascina con se un'altro progetto a breve...è questo il carattere stregone della nostra macchina fotografica e del nostro cuore.
Leggi tutto
Amicizie in trincea
in Vietnam: così lontano da casa
20 anni
di Guido Alberto Rossi

Mi mancava l’esperienza ma non l’entusiasmo, poi ero circondato da altri coetanei che come me erano a migliaia di chilometri da casa ed alla sera sicuramente pensavamo di nascosto alla mamma. Credo che la stessa cosa l’abbiano provata i giovani legionari romani così come la provano tutti quelli che sono e saranno in guerra.
Leggi tutto
Racconti di fotografia
Domande & Risposte
di Guido Alberto Rossi

Non rifiutavo mai d’incontrare un’aspirante Cartier Bresson, in genere l’incontro dopo le presentazioni e strette di mano iniziava con domande e risposte. Qui faccio finta che sia un’aspirante unico e vi ripropongo circa vent’anni di domande anche strane e di mie risposte sincere.
Leggi tutto
Basilicata Inside
Una storia selezionata al TTA – www.traveltalesword.com
Testi e foto di Ugo Baldassare

La civiltà contadina, portata alla luce da Carlo Levi nel suo Cristo si è fermato ad Eboli, qui esiste ancora. La si trova nel fragile equilibrio di una terra soggetta a siccità ed erosione.
Leggi tutto
Fotografia: vittima designata
Intelligenza artificiale
di Guido Alberto Rossi

Solo un’immagine creata da una descrizione scritta. Però…le immagini non si creano proprio da sole. L’Intelligenza Artificiale ha bisogno di imparare come crearle analizzandone altre esistenti. E da dove vengono queste ultime?”
Leggi tutto
Islanda
Uno dei luoghi più affascinanti del mondo
workshop di Simone Sbaraglia

L’Islanda è un paradiso terrestre di straordinaria bellezza che possiamo esplorare con il nostro obiettivo fotografico.
Leggi tutto
Aeroporti
di Guido Alberto Rossi

Una volta a Londra l’avevo fatta franca al bancone partenze ma sono stato placcato all’imbarco. Avevo, oltre alla borsa delle macchine che era delle dimensioni giuste ma ovviamente fuori peso massimo, in spalla con nonchalance portavo un tele da 600 mm.; andò tutto bene fino al gate...
Leggi tutto
Gli schiavi dell'alluminio
una storia selezionata al TTA – www.traveltalesaward.com
Di
Pia Parolin

Mettono le parti metalliche in vasi di terracotta e le fanno fondere. Poi portano le pentole nelle case coperte dove versano il metallo liquido negli stampi di argilla, sabbia e legno che hanno preparato in precedenza.
Leggi tutto
Racconti di fotografia
Marcella
Classe 1919, segni particolari: carattere al titanio
Un meritato ricordo
di Guido Alberto Rossi

Marcella è stata sicuramente una delle più grandi fotografe editoriali Italiane...Sicuramente ogni italiano che è andato a scuola dagli anni 50 e anche oggi quelli che sono sui banchi hanno imparato e tuttora imparano la geografia e la botanica grazie alle sue immagini pubblicate sui libri scolastici di tutti gli editori nostrani.
Leggi tutto
Lenti passi tra il fiume Saba e la Piana del Sale
Terra Etiope
Le carovane e i tagliatori di sale
una storia selezionata al TTA – www.traveltalesword.com
Di Rita Carrisi

Poche zone sulla Terra riuniscono una così straordinaria quantità di motivi d’interesse. Per secoli l’unico collegamento con il resto del mondo è avvenuto attraverso le carovane di dromedari che trasportavano blocchi di sale sull’altopiano etiopico e che ancora fanno da cornice ad una regione dalle mille sfumature.
Leggi tutto
Scuola di fotografia
di Guido Alberto Rossi

Ogni tanto qualcuno mi chiede consiglio sulle scuole di fotografia e qui mi trovo sempre un po' in difficoltà a rispondere, perché sono un po' scettico sul fatto che la fotografia si possa imparare in un’aula, magari insegnata da un ottimo teorico, ma che non ha mai scattato per il vil denaro. Personalmente penso che le migliori scuole di fotografia siano le pinacoteche, dove tutti i quadri dei grandi pittori sono una lezione...
Leggi tutto
Genna - Natale Copto
una storia selezionata al TTA – www.traveltalesaward.com
Foto e parole di Stefano Bianchi

I festeggiamenti del Natale Copto si svolgono nella città santa di Lalibela che si trova nel nord dell’Etiopia ad una altezza di ca. 2500 metri sul livello del mare. La città è famosa per le sue chiese rupestri scavate nella roccia, che nel 1978 sono state dichiarate patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Leggi tutto
La nuvoletta
di Guido Alberto Rossi

Ci sono anche volte che le nuvole incominciano a formarsi in modo scenografico e fanno la gioia del fotografo ma poi continuano a formarsi, ingrossarsi e compattarsi e poco dopo piove rovinando il resto di una giornata cominciata bene.
Leggi tutto
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, proprietari e di terze parti, per consentire la fruizione ottimale del sito e interagire facilmente con i lettori attraverso i social network. Se vuoi saperne di più o negare il consenso all'installazione di qualsiasi cookie
clicca qui. Continuando la navigazione o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.