AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del giorno di sabato 31 maggio quando lascerà  il posto al numero 364 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, può durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchè" (Mark Twain) "L'istruzione è l'arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) «La salute non è un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchè i servizi sanitari siano accessibili a tutti». Papa Francesco «Il grado di civiltà  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensì nella capacità  di assistere, accogliere, curare i più deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltà  di una nazione e di un popolo». Alberto degli Entusiasti "Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità , vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Buona Memoria

Buona Memoria

Cultura e Società

26 settembre 2019

Giornata Europea delle Lingue

Per una azione multilinguistica e la difesa delle lingue autoctone

Giornata Europea delle Lingue

Tra gli obiettivi generali della Giornata europea delle lingue ci sono la sensibilizzazione sull’importanza dell’apprendimento delle lingue per migliorare il plurilinguismo e la comprensione interculturale, promuovere la diversità linguistica dell’Europa e incoraggiare uno studio delle lingue esteso a tutta la vita.

Leggi tutto

Cultura e Società

Preghiera in cammino

Nkai Ai

tidirai - - - - - - - sali
laur le Nkai - - -sul cammello di Dio

Leggi tutto

Cultura e Società

Casa generalizia Missionari Comboniani - Roma

10 ottobre - 20 dicembre 2019

LingueMissioneMemoria

Il contributo dei Missionari Comboniani allo studio e alla preservazione
delle lingue locali nella loro opera di annuncio del Vangelo.

LingueMissioneMemoria

Il 2019 è stato proclamato dall’ONU anno internazionale delle lingue indigene e, sul suo portale, si legge: «Le lingue svolgono un ruolo cruciale nella vita quotidiana delle persone, non solo come strumento di comunicazione, educazione, integrazione sociale e sviluppo, ma anche come deposito per l’identità unica di ogni persona, la storia culturale, le tradizioni e la memoria».

Leggi tutto

conoscenza

L'impegno dell'Onu

Ogni anno da 38 anni

L'impegno dell'Onu

...commemorare il giorno in maniera appropriata, sia attraverso l’educazione e la consapevolezza pubblica, sia nella cooperazione con le Nazioni Unite per la pace globale.

Leggi tutto

conoscenza

Dichiarazione

Diritto dei popoli alla pace

Memoria: 21 settembre - Giornata Internazionale per la Pace

Leggi tutto

Pagine Preziose

Frontiera Amazzonia

Lucia Capuzzi - Stefania Falasca - Emi Editrice

Prefazione del cardinal Claudio Hummas

Leggi tutto

Editoria

Conoscenda 2020

Diario dedicato a Gianni Rodari il favoloso

Introduzione Francesco Sinopoli - Ermanno Dotti - Disegni di Alberto Ruggeri

Conoscenda 2020

lo scrittore ebbe modo di esprimere le proprie opinioni nel campo dell'educazione dei ragazzi, non recepite a pieno nel suo tempo, anzi contrastate, ma che oggi vengono accolte unitamente al riconoscimento della singolare sua personalità di uomo e di scrittore...

Leggi tutto

Poesia

( l'infinita guerra in Siria)

Verso mete indecise

Giovanni Di Lena

Leggi tutto

Humour (non sempre) per riflettere

Telex

Interpunzioni audio/video

**Paragone - Di Battista
e Fra Pazienza (visto da troiano)**

Interpunzioni audio/video

Leggi tutto

Cinema

Che fare se il mondo è in fiamme?

un intenso racconto, duro e poetico,
della comunità afroamericana di New Orleans
Nota di Simona Cella

Che fare se il mondo è in fiamme?

Per preparare il film Minervini ha frequentato per lunghi mesi il quartiere Tremé di New Orleans, segnato dalle conseguenze dell’uragano Katrina del 2005 e dall’uccisione di Alton Sterling per mano della polizia nel 2016.
È qui che nel bar “Ooh Poo Pah Doo†ha conosciuto Judy Hill, splendida protagonista di una delle quattro storie raccontante nel documentario.

Leggi tutto

Arte

Siena - Magazzini del Sale

Piero Sadun 100

Omaggio al grande pittore contemporaneo

Piero Sadun 100

Una realtà d’immagini che è vita con un suo percorso e una sua storia tra tappe e punti di svolta, cambi di rotta e prospettive diverse. Come scriveva un altro senese illustre, il critico e storico dell’arte Cesare Brandi, il suo lavoro si può riassumere in tre periodi chiave dell’esistenza, non solo dell’artista, ma anche dell’uomo Piero...

Leggi tutto

Cultura e Società

Padova - Biblioteca antica del Convento di Sant'Antonio,

Coronelli e il suo tempo

Coronelli e il suo tempo

...rare e importanti opere geografiche e a stampa del quindicesimo e sedicesimo secolo. Si tratta di "Coronelli e il suo tempo", curata dal direttore della biblioteca padre Alberto Fantoni e da Alessandro Borgaro, consulente della Veneranda Arca del Santo.

Leggi tutto

turismo tempo libero

Folgaria - Montagne del trentino

Nike e Hercules

Visita alla base missilistica di passo Coe- monte Toraro

Di Lorenzo Borghese

Nike e Hercules

Durante la mia vacanza a Folgaria in Trentino – scrive Lorenzo - ho avuto l’opportunità di vistare la base missilistica di passo Coe- monte Toraro (nome in codice Tuono).

Leggi tutto

Cultura e Società

Libia 0ggi

Buongiorno Africa

Amaro reportage di verità

Buongiorno Africa

E i migranti? E i centri di detenzione? E la strage di Tajura? Chissenefrega.

Leggi tutto

Pagine Preziose

Gli zingari e il Rinascimento

Di Antonio Tabucchi - EdizioniPiagge

Leggi tutto

Il disagio

Sfruttamento Minorile

Damiano Mattana per "In Terris"
Intervista a Raffaela Milano: "E' l'altra faccia della dispersione scolastica"

Sfruttamento Minorile

Privati del loro diritto all'infanzia, costretti a lavorare anche in condizioni che il loro corpo, in piena fase di crescita, non permetterebbe: una situazione grave quella dello sfruttamento minorile, che accomuna milioni di bambini e adolescenti in tutto il mondo e che costringe a un'analisi del fenomeno da non circoscrivere alla sola occasione della Giornata mondiale a tema.

Leggi tutto

Fotografia

Castel Romano - Designer Outlet

La guerra di Rino Barillari

La mostra che vale una vita di fotografie - Testimonial Sandra Milo

La guerra di Rino Barillari

I due mantra con cui Rino Barillari, l’ex ragazzino calabrese che scattava foto ai turisti a Fontana di Trevi divenuto l’incontrastato "King dei paparazzi" dalla via Veneto della Dolce Vita, adesso riassume il suo lavoro per tre mesi alle porte di Roma.

Leggi tutto

Pagine Preziose

25 giugno - Giornata del Marittimo

Il Mediterraneo

Fernand Braudel - Bompiani Editore

Leggi tutto

Cultura e Società

Celebrazioni in tutto il mondo

Bambini vittime

L'impegno per un traguardo nel 2030

Bambini vittime

Lo sforzo delle Nazioni Unite per la protezione dei diritti dei bambini è stato costante e ha portato all’adozione di una convenzione e a successive risoluzioni. Nonostante i progressi fatti, negli ultimi anni il numero delle violazioni perpetrate nei confronti dei bambini è aumentato in molte zone di guerra.

Leggi tutto

Festival

Milano . Roma

Festival del lavoro

Festival del Lavoro 2019: i temi al centro della X edizione

“Lavoro, innovazione e crescita†il titolo dell’evento in programma

dal 20 al 22 giugno al centro congressi Mi.Co. di Milano

Festival del lavoro

I temi, che saranno affrontati in contemporanea correranno lungo tre binari paralleli: “Lavoro, innovazione e crescitaâ€.
Incontri, confronti e dibattiti mirati ad analizzare i cambiamenti del lavoro nell’era digitale; a condividere, attraverso le testimonianze dei responsabili HR, esperienze aziendali di successo; a far conoscere le opportunità lavorative e il mondo dei Consulenti del Lavoro; ad orientare i più giovani nella scelta del loro futuro professionale.

Leggi tutto

Pagine Preziose

Michelangelo

il messaggio nascosto

Di Marco Zappa - Editore: Chemcapt Autori

Leggi tutto

Pagine Preziose

Le pietre raccontano

di Paolo Emilio Capaldi - Cristina Ternovec - Piero Lancia - Brunella Bonetti

Edizioni il Lupo

Leggi tutto

Arte

Milano - Galleria San Fedele

Saba Masoumian: Addentro

Saba Masoumian:  Addentro

Le scatole aperte di Masoumian offrono uno spaccato inedito della stanza, ora dotata di una memoria che trascende la vita domestica del presente per andare a un passato remoto che sa di antico e di archeologia fino a congiungersi con la natura.

Leggi tutto

Fotografia

Matera - Iniziative "Capitale Europea della Cultura"

Il Mare Siamo Noi

Una Mostra Fotografica per la Lotta Contro la Mafia

Concept di Massimo Mastrorillo e Pamela Piscicelli/Door

Il Mare Siamo Noi

Le nuove terre di Mafia sono fatte di cantieri edili, ospedali sequestrati, case, catene di ristorazione, energie rinnovabili, arte, gioco telematico e si espandono nei più banali settori del quotidiano. Davanti a una strategia camaleontica capace di adeguarsi a qualsiasi evoluzione sociale, economica e tecnologica, s’imponeva un adeguamento degli strumenti d’indagine.

Leggi tutto

Fotografia

Matera

Progetto Coscienza dell'Uomo

Inaugurate tre mostre fotografiche

Progetto Coscienza dell'Uomo

Il “genocidio culturale†teorizzato da Pier Paolo Pasolini ha spinto Francesco Mazza promotore e responsabile del progetto a parlarne e operare in senso inverso. L’occasione di Matera 2019 è sembrata imperdibile: si preventiva che un milione di persone visiteranno Matera e i suoi Sassi... perché non parlare una lingua fotografica elevata? perché perdere un’occasione tanto importante?

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.