AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del giorno di sabato 31 maggio quando lascerà  il posto al numero 364 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, può durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchè" (Mark Twain) "L'istruzione è l'arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) «La salute non è un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchè i servizi sanitari siano accessibili a tutti». Papa Francesco «Il grado di civiltà  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensì nella capacità  di assistere, accogliere, curare i più deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltà  di una nazione e di un popolo». Alberto degli Entusiasti "Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità , vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Buona Memoria

Buona Memoria

Cultura e Società

Minsk, in Bielorussia

Croci a Kourapaty

Una foresta di croci rischia di essere abbattuta

Croci a Kourapaty

Nel Kourapaty, una regione vicino a Minsk, capitale del Paese, sorge una enorme selva di croci erette per ricordare i fatti avvenuti tra il 1937 e il 1941, quando il regime sovietico uccise tra le trentamila e le centomila persone.

Leggi tutto

Iniziative

Roma - Spazio Europa

Festa dell'Europa

Invito

Festa dell'Europa

Vigilia della Festa dell’EUROPA
Roma, 8 maggio 2019

Leggi tutto

Pagine Preziose

Sacro agli antichi l'olivo

Un percorso fotografico e lirico

di Angela Brucoli - ABF edizioni

Leggi tutto

Iniziative

Roma - Notte Bianca a Regina Coeli

L' antico torchio

di Laura Carlodalatri

L' antico torchio

Notte bianca di Regina Coeli: un nome coinvolgente per fermare nella memoria un momento storico: la cerimonia di ricollocamento del torchio utilizzato per stampare le prime Gazzette Ufficiali del Regno d’Italia.

Leggi tutto

Arte

Roma - Galleria Edieuropa

Abstracta

Focus sulla Street Art

Abstracta

Un interessante incontro con Sten Lex, a cura di Raffaella Bozzini, Giancarlo Carpi e Giuseppe Stagnitta, ha avuto luogo nell’ambito della mostra “Abstracta" - Focus sulla Street Artâ€, sabato 13 aprile presso la Galleria Edieuropa. IncontrareSten Lex , tra i più noti ed apprezzati artisti della scena italiana ed internazionale, unitamente a “In and out" costituisce rara occasione per ammirare alcune delle loro opere più recenti

Leggi tutto

Pagine Preziose

Picasso tra guerra e pace

Carlo Sini - Jaca Book

Leggi tutto

Cultura e Società

Leonardo a Milano

Castello Sforzesco - Palazzo Reale - Museo Nazionale Scienza e Tecnologia

Leonardo a Milano

Milano si prepara a celebrare il cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci con un palinsesto di iniziative lungo nove mesi, da maggio 2019 a gennaio 2020. Nove mesi di eventi e mostre per celebrare Leonardo da Vinci a 500 anni dalla morte (2 maggio 1519), il suo genio assoluto e il rapporto indissolubile avuto con Milano.

Leggi tutto

Pagine Preziose

Violenza da e su minori

Caterina Grillone - Armando Editrice

Leggi tutto

Cultura e Società

Oratori Milanesi

Bullismo e cyber-bullismo.

“OraMiFormoâ€

da Veronica Giacometti - Aci Stampa

Bullismo e cyber-bullismo.

La piattaforma formativa “OraMiFormo†è stata promossa dalla Fondazione Oratori Milanesi in collaborazione con Fondazione Carolina e con il sostegno tecnico di Fondazione Clerici, per sensibilizzare su bullismo e cyber-bullismo.

Leggi tutto

Pagine Preziose

Il tempo dilatato

Riflessioni sulla lettura

Giuseppe Marchetti Tricamo - Ibiskos Editore

Leggi tutto

Pagine Preziose

Storia d'Italia in 15 film

Di Alberto Crespi

Leggi tutto

Teatro

Roma - Teatro della Cometa

Edith Piaf

L'usignolo non canta più

Edith Piaf

Lo spettacolo ripercorre attraverso un testo inedito e mai rappresentato i giorni che precedettero la storica esibizione di Édith Piaf sul palco dell'Olympia, dalla fine del 1960 sino alla primavera del 1961. Questo racconto, arricchito da canzoni eseguite rigorosamente dal vivo vuole essere un omaggio a una delle voci più belle e strazianti della canzone moderna.

Leggi tutto

conoscenza

Torna l'annuale edizione del diario della FLC CGIL

Conoscenda 2019

Conoscenda 2019

l capolavoro di Giovanni Boccaccio, il Decameron, è il tema e colonna portante della Conoscenda 2019, l’agenda della FLC CGIL e della casa editrice Edizioni Conoscenza. La raccolta di novelle scritta tra il 1349 e il 1353, prende forma tra le illustrazioni di Alberto Ruggieri, con un tratto ironico e dissacrante.

Leggi tutto

Anniversari

12 foto per 12 mesi

Racconto del 2018 di Damiano Mattana per Acistampa

12 foto per 12 mesi

Diplomazia, cronaca, migrazioni, sport: un anno particolarmente denso quello che sta per concludersi, per il nostro Paese ma non solo. Snodi cruciali sul piano politico, importanti manifestazioni sportive come i Mondiali russi, il giro di boa della presidenza Trump e anche la nuova pagina governativa italiana...

Leggi tutto

Pagine Preziose

L'apprendista regista

Manuale di cinema e TV col glossario dei termini tecnici

Di Gigi Oliviero

L'apprendista regista

Decine di foto illustrative
Decine di link a filmati d’ogni genere
Un glossario di termini tecnici e artistici, che comprende oltre 400 voci, che, oltre a quelle classiche riguardanti cinema e televisione, ne comprendono molte altre appartenenti al ‘gergo’ parlato del set.

Leggi tutto

Sport

Calcio italiano fermo

Tutti i colori del calcio - Storia e araldica di una magnifica ossessione, opera dello scrittore, poeta e storico delle lingue minoritarie Sergio Salvi e dello storico Alessandro Savorelli, esperto di simbologia ed araldica. "In principio fu la guerra" è il titolo del primo capitolo del volume.

Leggi tutto

Alberi

In ogni casa

Un Abete per Natale

Di Dante Fasciolo

Un Abete per Natale

Abete: Il padre di tutti gli abeti ha 9000 anni.

Leggi tutto

Iniziative

Milano

Amarcord anni '80

Di Roberto Bonsi

Amarcord  anni '80

Significativa ed interessante mostra ha aperto i suoi battenti alla Galleria "Creval" a Milano che proprio in questi giorni e' stata promossa a citta' dove si svolge la migliore qualita' del vivere quotidiano.

Leggi tutto

Religione

Censite nei Vangeli 126 interrogazioni

usate da Gesù come strumento didattico

Le domande del Maestro

Nicola Bruni

Le domande del Maestro

126 interrogazioni, riferite nei racconti evangelici, delle quali Gesù si serve come strumento didattico per insegnare la sua dottrina.

Leggi tutto

Cultura e Società

Comunità Europea

No alla pena di morte

Affronto alla dignità umana

No alla pena di morte

"E' un affronto alla dignità umana e rappresenta un atto crudele, disumano e degradante, contrario al diritto alla vita", si legge in una nota, "la pena di morte non ha alcun effetto deterrente accertato e rende irreversibili gli errori giudiziari".

Leggi tutto

Cultura e Società

Quando l'abolizione universale?

Focus nella Giornata europea e mondiale contro la pena di morte

Di Simone Pellegrini - "In Terris"

Quando l'abolizione universale?

Amnesty International stima che attualmente sono 58 gli Stati che continuano ad applicare la pena di morte nei loro ordinamenti, mentre 139 non la applicano, di diritto o in pratica. Oltre nei già citati Iran e Arabia Saudita, il boia continua a mietere vittime in altre zone del Medio Oriente e in diversi Paesi africani e asiatici, nonché in alcuni luoghi degli Stati Uniti.

Leggi tutto

Cultura e Società

Città del Vaticano

Per la dignità della persona

No alla pena di morte

Uccidere non previene il male

Di Paolo Ramonda - "In terris"

Per la dignità della persona

Solo dando alle persone un'educazione del cuore e delle relazioni, un'accoglienza d'amore in famiglia nei primi anni di età, un'educazione ai valori della verità e della giustizia nel mondo della scuola, si formeranno delle personalità mature che, sì potranno anche commettere errori, ma difficilmente arriveranno a compiere gravi reati. Dobbiamo puntare sull'educare all'amore, alla giustizia.

Leggi tutto

Humour (non sempre) per riflettere

Ballata dei manovratori

Di Mario D'Alessandro

Leggi tutto

Arte

Achille Funi

Di Roberto Bonsi

Achille Funi

le sue stupende opere sono tornate a Milano, che fu suo luogo di adozione, e dove visse, opero' ed insegno'. La mostra in questione, da poco allestita presso la struttura Museale di Largo Corsia dei Servi in pieno centro di Milano,

Leggi tutto

solidarietà

http://www.papale-papale.it/admin/?list

End Polio Now

22 grandi fotografi con il Rotary

End Polio Now

L’asta delle fotografie sarà battuta da Christie's con l’obiettivo di raggiungere il corrispettivo del costo di 3.000 fiale - una fiala di vaccino antipolio costa € 7,00 - le quali serviranno a vaccinare altrettanti bambini in paesi disagiati.

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.