Rubrica: Fotografia
Fotografia: ergo sum
Lo Stato Italiano riconosce finalmente l'esistenza della fotografia,
emanando un Piano strategico di sviluppo
di Giuseppe Cocco

1839 nasce la fotografia, quando cioè lo studioso e uomo politico François Jean Dominique Arago spiegò nei dettagli all'Accademia di Francia.
2018 la fotografia viene riconosciuta dallo Stato italiano (meglio tardi che mai) ma con un Piano a scadenza 2022, e poi?
Leggi tutto
Paradosso della fotografia
sostantivo femminile declinato al maschile
di Giuseppe Cocco

Interessante a questo proposito il paragone e la similitudine che accomunano le fotografie delle due bambine di due epoche diverse 1800 e 1900, fotografate da un uomo Lewis Carrol ed una donna Letizia Battaglia, in due isole Sicilia ed Inghilterra.
Leggi tutto
Magliano Sabina - (Rieti)
Mostre diffuse fotografia
Iniziative collegate - 12 / 20 Maggio
di Giuseppe Cocco

..ridare vita alla città , in una sorta di rigenerazione urbana, attraverso l’utilizzo dei locali, una volta fiorenti negozi e attività commerciali o artigianali, coinvolgendo la popolazione e attivando un flusso turistico positivo per il territorio. .
Leggi tutto
Emozioni
Marco Urso racconta il suo libro
FIAF Editore

Autore dell’Anno, ovvero il fotografo che per contenuti e immagini espresse, meglio ha rappresentato il panorama italiano: grande onore e responsabilità .
Leggi tutto
Un'esperienza di Viaggio Fotografico
Vietnam di Ornella Massa
Reportage fotografico in bianco e nero

Raccontare un viaggio con delle immagini: una bella scommessa per un fotoamatore dilettante come me. Ma ci provo perché il viaggio in Vietnam dell’ottobre scorso ha avuto delle particolarità .
La meta era, sulla carta, interessante ma non quanto alcuni paesi limitrofi del sud est asiatico che vantano insigni siti archeologici.
Leggi tutto
Fondazkione Carispezia - La Spezia
Astrid Kirccherr with the Beatles
Una grande mostra fotografica retrospettiva

La Kirchherr incontra per la prima volta i Beatles nel 1960 al Kiserkeller, uno dei molti locali sulla Reeperbahn in cui le giovani band inglesi venivano messe sotto contratto a pochi marchi per suonare Rock’n’Roll tutta la notte ed intrattenere i molti soldati americani di stanza nella città dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale
Leggi tutto
Fotografia Italiana d'Autore
di Giuseppe Cocco

Il CIFA, Centro Italiano della Fotografia d’autore di Bibbiena (AR), ente nato per volontà della FIAF, la storica Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, presenta la mostra “Viaggio nella fotografia italiana†che si terrà da sabato 7 aprile a domenica 3 giugno 2018.
Leggi tutto
Comune di Lizzanello - Lecce
Itaca sempre

“La mostra di Marcello Carrozzo con i suoi scatti inquietanti, la disperazione dei rifugiati, sono la migliore occasione per aprire le porte del laboratorio urbano dell’ex mercato coperto comunale sito nel cuore del paeseâ€.
Leggi tutto
Max Desfor
È morto il grande fotografo di guerra Max Desfor.
Lavorò tutta la vita con AP e vinse un Pulitzer con un reportage
dalla guerra di Corea, una delle tante che seppe raccontare.
(foto AP/Desfor)

Nel 1950 si offrì volontario per raccontare la guerra di Corea, partì insieme ai paracadutisti americani e seguì l’avanzata e il ritiro dei soldati durante il conflitto.
Leggi tutto
Palazzo Ducale - Genova
André Kertész
Un grande maestro della fotografia del Novecento
di Giuseppe Cocco

Oltre 180 fotografie ripercorrono, suddivise in sezioni, l’intero percorso artistico del maestro ungherese, che in più di cinquant’anni di carriera ha sempre utilizzato la fotografia come se fosse un suo diario visivo, atto a rivelare la poesia dietro le semplici e anonime cose quotidiane, catturate attraverso prospettive uniche e rivoluzionarie.
Leggi tutto
Verona - Museo Africano
Magia e Medicina
Malattia, grazia e cura in Africa
Una mostra fotografica e un libro di Massimiliano Troiani

In Africa tutta questa teatralità si esagera: fotografare un dispensario africano significa trovarsi il più delle volte davanti a occhi che pongono domande, insieme all’ironica curiosità di trovarsi al centro di un’attenzione: «Mi farai un ritratto anche quando sarò guarito?»
Leggi tutto
Friuli Venezia Giulia
Ulderica Da Pozzo
portfolio fotografico

Foto in continuo movimento, su e giù per il Friuli Venezia Giulia, per far conoscere attraverso l'arte fotografica di Ulderica Da Pozzo, non solo le bellezze dei luoghi, soprattutto i volti e le pose delle genti di quassù: quasi un taccuino per conservare memorie
Leggi tutto
Galleria Pisacane Arte - Milano
Qohelet
nell'interpretazione di Norma Picciotto
Esposizione delle fotografie

In questa opera senile di Re Salomone, viene esposto un contraddittorio tra il bene e il male.
La riflessione ruota intorno a due interrogativi: a cosa serve fare il bene e a cosa serve fare il male se la conclusione della vita è uguale per tutti e allora tutto sembra vano.
Leggi tutto
Spazio Kromìa - Napoli
Far Away From The Eyes
Personale dell’artista Salvatore Castaldo - 2.12.2017 - 2.2.2018
di Federica Fasciolo

In continui slittamenti e riconoscimenti di senso, immagini di sculture divengono entità emozionali e verità riposte, in un allestimento a griglia che potenzia arditi tagli compositivi, accostamenti illuminanti e ritmica chiaroscurale.
Leggi tutto
Fondazione Carispezia - La Spezia
jodi Bieber - Fotografia

...è da numerosi anni una delle autrici di spicco della fotografia sudafricana, scuola che vanta lunghe tradizioni e importanti fotografi contemporanei come David Goldblatt, Santu Mofokeng, Zanele Muholi, Pieter Hugo, Guy Tillim.
Leggi tutto
Between Darkness and Light
Intervista a Filippo Maggia curatore della mostra fotografica
di Jodi Beiber artista di grande umanitÃ
di Elena Marchini

La prima grande personale in Italia della fotografa sudafricana, vincitrice nel 2011 del World Press Photo. Il curatore della mostra, Filippo Maggia, ci ha raccontato chi è Jodi Bieber e le caratteristiche del suo lavoro.
Leggi tutto
Bibliomediateca Mario Gromo - Torino
Art of Decay
Mostra fotografica di Andrea Meloni - concorso Fuorifuoco

...spazi di vecchi palazzi in decadenza come proiezione dello stato d’animo dell’autore. Il senso di solitudine e di abbandono che traspare dalle immagini non è solo fisico ma anche emotivo.
Leggi tutto
I Papi in soggettiva
I pontefici - il cinema - l'immaginario

L’atto solenne che sancisce il complesso legame tra cinema e Chiesa è la benedizione di Leone XIII, ripresa da William K. L. Dickson nei cortili e nei palazzi vaticani, sugli operatori e sul nuovo strumento, ma, in forma simbolica, su coloro che al di là dell’obiettivo avrebbero potuto vedere quanto ripresoâ€.
Leggi tutto
Novafeltria - riviera di Rimini
Semplicemente fotografare 17
Quarta edizione Live 2017 - 22-23-24 - 30 Settembre -1° Ottobre

Semplicemente Fotografare Live 2017 sarà la quarta edizione di un appuntamento annuale, un evento generato dalle sinergie e la passione per la fotografia di un gruppo di amici...
Leggi tutto
Roma - Galleria Talent Art - 29 settembre / 5 ottobre
La regina sposa del deserto
Palmira: Reportage fotografico di Angelo Paionni

Avevo letto i racconti di viaggio di Robert Wood e James Dowkins, esploratori inglesi della metà del Settecento, ed ero rimasto affascinato dalla descrizione delle spettacolari rovine di questa antica città carovaniera situataincastonata nel cuore del deserto siriano.
Leggi tutto
Bologna - Mast Gallery
La forza delle immagini
67 autori in mostra

L’esposizione mette a fuoco gli ambienti che caratterizzano il sistema industriale e tecnologico, tocca questioni chiave di natura economica, sociale e politica, ma più che i fatti puri e semplici le immagini cercano di raffigurare nessi e riferimenti articolati, profondi, presentando all'osservatore realtà complesse, che determinano un coinvolgimento emotivo e sensoriale.
Leggi tutto
Anzio (Roma)
Marcello Carrozzo
Premio Fotogiornalismo al Photofestival

In particolar modo su quest'ultimo Premio è puntata l'attenzione del Photofestival e dei mezzi di comunicazione molti dei quali hanno anticipato una serie di notizie sull'attività di Carrozzo, autore versatile e particolarmente sensibile ai grandi temi che dibattono il nostro tempo...
Leggi tutto
Anzio (Roma)
Photofestival
Premio Fotogiornalismo d'Autore edizione 2017
Photofestival : "Attraverso le pieghe del tempo"
di Giuseppe Cocco
Leggi tutto
Museo Nazionale Villa Pisani - Stra (Venezia)
Gli italiani e la moda
300 fotografie originali per illustrare un secolo di moda italiana

Senza dimenticare lo sfarzo dell’alta moda, l’esposizione si concentra su quella di tutti i giorni, mostrando come, nell’arco di un secolo, si è evoluto il modo di vestire degli italiani: celebrità e gente comune, uomini, donne e bambini che affollavano strade e piazze, uffici e giardini pubblici.
Leggi tutto
Ex Pelanda del Macro Testaccio - Roma
Storie di Fotoleggendo
Nota di Emilio D'Itri - direttore artistico della rassegna

Torna FotoLeggendo e ancora una volta cambia veste e luogo. Dopo l’elettrizzante esperienza della passata edizione, dove si è usciti dai confini degli spazi tradizionali, quest’anno si vuole confrontarsi con una location istituzionale ma dalla forte personalità : l’ex Pelanda del Macro Testaccio, uno dei gioielli dell’archeologia industriale romana.
Leggi tutto
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, proprietari e di terze parti, per consentire la fruizione ottimale del sito e interagire facilmente con i lettori attraverso i social network. Se vuoi saperne di più o negare il consenso all'installazione di qualsiasi cookie
clicca qui. Continuando la navigazione o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.