AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -

Rubrica: Fotografia

Palazzo Morando - Milano

Obiettivo Milano

Uno spaccato di storia milanese dagli anni Settanta ad oggi

in un racconto fatto di personaggi, volti ed espressioni

Obiettivo Milano

Maria Mulas è una tra le più importanti fotografe italiane riconosciuta a livello internazionale che con la sua macchina fotografica ha saputo immortalare il mondo, dalle architetture ai personaggi dell’entourage artistico e culturale. Schiettezza, empatia e verità del soggetto sono i ‘cardini’ su cui si muove la sua ricerca e ampiamente illustrati nella selezione dei 200 ritratti in mostra a Palazzo Morando.

Leggi tutto

Palazzo Poli - Roma

Alfabeto fotografico Romano

30 archivi fotografici - 250 fotografie

Alfabeto fotografico Romano

...fotografie di Roma o a Roma collezionate, realizzate da fotografi protagonisti della storia della fotografia dalle sue origini ad oggi.

Leggi tutto

Reggio Emilia - luoghi diversi

Fotografia europea 2017

seconda parte

Fotografia europea 2017

I progetti selezionati spaziano dalla Finlandia alla Repubblica Ceca, dall'Olanda ai più interessanti progetti made in Italy, offrendo la possibilità di scoprire le frontiere del cambiamento, i passaggi, talora impercettibili dove si annida il futuro.

Leggi tutto

Museo in Trastevere - Roma

la terra

Un'interessante mostra fotografica

a cura di Matteo Amati, Sandro Brugiotti, Riccardo Buzzanca

la terra

La mostra attraversa 40 anni d’impegno – dal 1977 al 2017 – con fotografie che documentano gli eventi legati al recupero e messa a cultura di terreni pubblici e privati abbandonati. Dall’occupazione delle terre degli anni ’40 del Novecento fino ad arrivare alle cooperative agricole e sociali dei nostri giorni.

Leggi tutto

Immagini di Mario Carrieri

Maschere africane

Testimonianze tra mostre e libri del grande fotografo

Di Andrea Dall'Asta

Maschere africane

In che modo fotografare queste forme così potentemente espressive che sembrano sfuggire a qualunque concettualizzazione e contraddire il percorso stesso dell'arte moderna?

Leggi tutto

Reggio Emilia - luoghi diversi

Fotografia europea 2017

Fotografia europea 2017

...come il libro fotografico "Un Paese" sia stato fonte di ispirazione per diversi autori, fotografi, scrittori e artisti e come questi abbiano preso spunto dal volume, divenuto esemplare nella storia della fotografia e nella letteratura per il rapporto tra immagine e scrittura.

Leggi tutto

Teatro dei Dioscuri al Quirinale - Roma

Pino Settanni. Viaggi nel quotidiano

Fotografie dal cinema alla realtà 1966-2005

Pino Settanni. Viaggi nel quotidiano

A sette anni dalla scomparsa avvenuta nel 2010, il tempo ci sta mostrando quanto quello di Pino Settanni sia un valore straordinariamente alto della fotografia italiana contemporanea, e la versatilità del suo lavoro - vivace, energico, anche eccentrico - non perda di grana col passare del tempo, ma si stia affermando come un vero classico, più che stabile: in crescendo.

Leggi tutto

Palazzo Ducale - Genova

Retrospettiva Elliott Erwitt

Selezione di fotografie a colore

Retrospettiva Elliott Erwitt

Palazzo Ducale di Genovapresenta, fino al 16 luglio, la prima grande retrospettiva di immagini a colori del celebre fotografo Elliott Erwitt. Un evento unico e straordinario.

Leggi tutto

Villa Reale - Monza

Conoscere e amare l'Italia

Mostra fotografica itinerante di Renato Bazzoni

Conoscere e amare l'Italia

...raccoglie gli scatti dell’architetto-fotografo e ripercorre le tappe del suo impegno civile per la tutela dell’ambiente e del patrimonio culturale italiano a partire dagli anni Cinquanta.

Leggi tutto

Bibbiena - 8 aprile / 4 giugno 2017

Alla luce dei fatti

Mostra dedicata al M° della fotografia Mauro Galligani

Alla luce dei fatti

La mostra dedicata a Mauro Galligani rafforza l’idea che la fotografia, come testimonianza dell’attualità, riveste un ruolo fondamentale nel settore dell’informazione, ma anche della formazione della cosiddetta opinione pubblica.

Leggi tutto

Circolo Polare Artico

La danza della Dama Sfuggente

Testi e Foto di Roberto Gabriele

La danza della Dama Sfuggente

Le Aurore Boreali si possono osservare al di sopra del Circolo Polare Artico, ossia veramente in poche zone abitate del Pianeta che si trovano all’estremo nord della Penisola scandinava, in Islanda, in Siberia e in Alaska.

Leggi tutto

Mole Antonelliana - Torino

Set fotografico d'epoca

Nicolas Boria e la sua Camera Oscura Ambulante

di Giuseppe Cocco

Set fotografico d'epoca

Posa per il tuo ritratto fotografico d'epoca al Museo del Cinema, sarà sulla pagina FB e Instagram!

Leggi tutto

Un libro - tante storie per immagini

Harraga

di Giulio Piscitelli - Agenzia Contrasto

Con un’introduzione di Alessandro Leogrande
e le mappe originali di Philippe Rekacewicz.

Harraga

Frutto di un lungo progetto iniziato nel 2010, Harraga è una testimonianza unica, in immagini e parole, del periodo storico che stiamo attraversando; un archivio visivo che lascia un segno indelebile nella mente di chi guarda.

Leggi tutto

Mongolia - Monastero Buddista

Quando la fotografia non basta

Testo e foto di Andrea del Genovese

Quando la fotografia non basta

Varcare la soglia di un Tempio Buddista, significa utilizzare una sorta di Stargate che ti proietta in una dimensione fatta di serenità, trascendenza, compartecipazione ed assoluto amore per il prossimo e per la natura;

Leggi tutto

Casa dei Tre Oci - Venezia

Artico: ultima frontiera

In mostra immagini di tre maestri della fotografia

Paolo Solari Bozzi - Ragnar Axelsson - Cartsen Egevang

Artico: ultima frontiera

La mostra, curata da Denis Curti, direttore artistico dei Tre Oci, vuole mettere in evidenza i problemi ambientali di alcune regioni del mondo, Groenlandia, Siberia Alaska e Islanda, severamente minacciate dall’imminente pericolo del riscaldamento globale

Leggi tutto

Museo del Cinema - Torino

San Valentino al museo

di sorrisino

San Valentino al museo

Leggi tutto

Foyer Spazio Oberdan - Milano

Rocco e i suoi fratelli

Rocco e i suoi fratelli

Dal 19 febbraio al 31 marzo, mostra dedicata alle foto dal set del film Rocco e i suoi fratelli di Luchino Visconti

Leggi tutto

Fondazione Carispezia - La Spezia

Seven Japanese Rooms

Fotografia contemporanea dal Giappone

di Elena Marchini

Seven Japanese Rooms

La ricerca di questi fotografi è caratterizzata da approcci differenti, ma accomunata dalla vicinanza a temi strettamente legati alla realtà, dove l’esperienza diretta rappresenta l’elemento fondante e comune a opere fra loro tanto diverse.

Leggi tutto

Palazzo della Cultura - Caprarola (Viterbo)

Oltre il confine

Magia, medicina e spiriti migranti in Africa

Una mostra fotografica - fino al 7 febbraio

Di Massimiliano Troiani

Oltre il confine

...gli spiriti insieme a potenze e forze della natura costituiscono la dimensione magico-religiosa fondamentale in ogni istante della vita, individuale e sociale.

Leggi tutto

Centro Cervantes - Roma - fino al 20 febbraio

Con la boca abierta

Mostra fotografica di Cristina García Rodero

Con la boca abierta

Più di cinquanta foto, scelte tra le oltre trentamila...per lasciare noi spettatori “a bocca apertaâ€, così come i protagonisti delle sue opere.

Leggi tutto

Foyer di Spazio Oberdan - Milano

Luigi Comencini fotografo

Una mostra di scatti del grande maestro di cinema

Luigi Comencini fotografo

Una mostra itinerante che vede protagonista il fondatore della Cineteca di Milano Luigi Comencini, che dopo aver toccato Roma (Festa del Cinema), Salò (Palazzo del Municipio) e Lugano (Cinema Lux), sarà finalmente esposte anche a Milano.

Leggi tutto

Macro di Roma - fino all' 8 gennaio 2017

Roma, il mondo

La XV edizione di FOTOGRAFIA

di Giuseppe Cocco

Roma, il mondo

Ad oggi la Rome Commission è probabilmente il più longevo e consolidato progetto curatoriale che riguardi una sola città ed è destinato, dopo un’anteprima presso l’Istituto Italiano di Cultura a Londra in occasione di Photo London, ad esportare l’immagine di Roma in altre capitali del mondo.

Leggi tutto

Venezia - Centro Culturale Candiani

Il gioco è una cosa seria

Nota di Raffaella Ferrari - curatrice della Mostra

Il gioco è una cosa seria

Un racconto dolce e insieme premuroso, delicato e puntuale nello stesso tempo, per svelare e quasi spiare in religioso silenzio un tema meraviglioso che coinvolge da sempre bambini e adulti.

Leggi tutto

Arengario - Monza

Nelle sue mani

Mostra Fotografica di Vivian Maier

di Giuseppe Cocco

Nelle sue mani

...una figura singolare e affascinante, recentemente ritrovata e definita una delle massime esponenti della cosiddetta “street photographyâ€: Vivian Maier.

Leggi tutto

Spazio Kromia - Napoli
1-12-2016 - 1-2-2017

" 1. " Di Latododici

La prima personale napoletana del duo fotografico
Latododici (Chiara Arturo e Cristina Cusani)

I In mostra, centoventi opere di piccolo formato incorniciate in una frame/installazione: un primo possibile punto che non chiuda, ma apra prospettive, sul primo anno del progetto di ricerca delle due giovani ma consapevoli artiste

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.