AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Dante Fasciolo

Dante Fasciolo

Giornalista, scrittore, autore-regista cine-televisivo. Esperienza pluridecennale a Rai Uno. Ha pubblicato libri di testimonianze, saggi, esperienze e collane di volumi d’arte. Collaboratore di alcuni quotidiani nazionali, ha diretto agenzie stampa e testate di vario tipo. Si occupa di Ambiente, natura, Spiritualità, Arte, fotografia. Dirige il settimanale online papale-papale.it (dantefasciolo@gmail.com).

Editoriale
Arte

Grani di una collana d'arte

di Dante Fasciolo

Grani di una collana d'arte

La selezione delle opere, in linea con le indicazioni che caratterizzano la Biennale, sottolinea la puntuale attenzione alle opere esaminate sotto il profilo dell’esecuzione artistica, e parimenti, sotto il profilo del contenuto che hanno inteso esprimere. Emerge con evidenza la professionalità dei lavori presentati. Segno e colore sottolineato la sicurezza degli artisti a rappresentare loquaci immagini, altresì caratterizzate da intelligibili valori legati alle attualità che il nostro tempo ci propone.

Leggi tutto

Editoriale
Parchi e oasi dello spirito

Ispica

Santa Maria alla Cava

di Dante Fasciolo

Santa Maria alla Cava

Santa Maria alla Cava di Ispica si trova nel fondo valle, ai piedi ed all'esterno del Parco Forza. Una parete con lapidi commemorative, sormontata da un arco trionfale a tutto sesto, racchiude un'antica abside-presbiterio rupestre che, assieme ad alcuni avanzi perimetrali esterni, fu risparmiata dal terremoto del 1693.

Leggi tutto

Editoriale
Editoriale
animali

Al Pinguino

di Dante Fasciolo

Al Pinguino

Ti ho riconosciuto, amico pinguino, mentre dallo schermo avanzavi in composta fila, coi tuoi fratelli: il passo, commisurato alle zampe, lento, ordinato, maestoso verso un obiettivo preciso. Una prima lezione per l’uomo disordinato e confuso: smarrito al crocevia del bene e del male, del giusto e l’ingiusto.

Leggi tutto

Editoriale
Religione

Letter@perta

Al noce di Croce

di Dante Fasciolo

Al noce di Croce

Colpi secchi di martello sovrastarono pianto e grida; il robusto chiodo trafisse le carni e penetrò con forza le tue fibre.

Ora, senti insinuarsi nei tuoi tessuti, lentamente, un calore mai avvertito, una sensazione mai provata, un brivido! Come flebo, il lungo chiodo stilla linfa vitale: il sangue della vita…

Leggi tutto

Editoriale

letter@perta

Al pianeta azzurro

L'impronta del Creato

di Dante Fasciolo

Leggi tutto

Editoriale

Pasqua

La Corona e il Mantello

di Dante Fasciolo

Leggi tutto

Cammino

Da Tret a Vela di Trento

Via Vigilius

Seconda parte

di Dante Fasciolo

Via Vigilius

Eccoci presso il lago di Tret, e da una scaletta di ferro si potrà scendere tra rocce incassate, custodi di un suggestivo sentiero verso Fondo, paese orgoglioso dei suoi palazzi affrescati e del suo orologio ad acqua…tutt’intorno verdeggiano meleti. Il sentiero si addentra nel bosco ed ecco un eremo di sogno, San Romedio, originale per costruzione in verticale, nel tempo, dalla cima in basso...

Leggi tutto

Editoriale
Editoriale
Cammino

Via Vigilius

Parte prima

di Dante Fasciolo

Via Vigilius

Otto tappe aspettano gli appassionati camminatori che oltre il panoramicissimo altopiano di partenza devono affrontare subito un’arrampicata dai 1500 metri ai 1800, punto più alto di tutto l’itinerario in cima al quale svetta una magnifica torre campanaria della chiesa dedicata, appunto, a San Vigilio.

Leggi tutto

Editoriale
Editoriale
Parchi e oasi dello spirito

Santuario di San Michele

“Casa di Dio e porta del cielo”

di Dante Fasciolo

Santuario di San Michele

E così pellegrini di ogni epoca sono saliti al Gargano con questo obbiettivo calcando simbolicamente le orme dei vescovi pugliesi che due anni dopo l’apparizione procedettero al suo riconoscimento ufficiale come luogo di culto e di preghiera, già consacrato dagli angeli.
Il primo fra i potenti della terra fu il giovane imperatore Ottone III che andò ad implorare proprio lì il perdono ai suoi misfatti in abiti di umile penitente.

Leggi tutto

Editoriale
Iniziative

Calendario Abruzzese

di Dante Fasciolo

Calendario Abruzzese

Non potendo riprodurre l'incomprensibile scritto, abbiamo pensato di offrirvi un sorriso...per ammortizzare un po' la fatica quotidiana vieppiù appesantita dai tempi non virtuosi che stiamo vivendo, riproducendo una parte dei disegni e promettendo di offrirvene altri nei prossimi numeri del giornale (senza fissare in calendario).

Leggi tutto

Editoriale
Cultura e Società

Il Presepe

di Dante Fasciolo

Il Presepe

Una diversa luce sembra illuminare l’umile mangiatoia di un bue e un asinello e Francesco chino e genuflesso piange, un pianto che si fa armonia e riverbera nel bosco.

Leggi tutto

Editoriale
Teatro

Omaggio a Gigi Proietti

Un ricordo sommesso

di Dante Fasciolo

Omaggio a Gigi Proietti

...Ciao Gigi, pagina aperta di un libro amico...

Leggi tutto

Editoriale
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.