AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Dante Fasciolo

Dante Fasciolo

Giornalista, scrittore, autore-regista cine-televisivo. Esperienza pluridecennale a Rai Uno. Ha pubblicato libri di testimonianze, saggi, esperienze e collane di volumi d’arte. Collaboratore di alcuni quotidiani nazionali, ha diretto agenzie stampa e testate di vario tipo. Si occupa di Ambiente, natura, Spiritualità, Arte, fotografia. Dirige il settimanale online papale-papale.it (dantefasciolo@gmail.com).

La Preghiera

Al noce di croce

di Dante Fasciolo

Al noce di croce

Eri potente noce, ma colpi mortali ti hanno privato della vita e reso il tuo tronco esausto legno da ardere o usare. Fu provvidenziale trasformarti in patibolo, quel giorno in cui una ingiusta, infame condanna fu consumata.

Leggi tutto

Editoriale
Editoriale

Caino

...il fratello disse all’altro fratello: «Andiamo ai campi»

di Dante Fasciolo

Leggi tutto

Parchi e oasi dello spirito

Al Centro del rinomato Parco Regionale

Abbazia di Monteveglio

di Dante Fasciolo

Abbazia di Monteveglio

L'assetto attuale dell'Abbazia è dovuto dal restauro diretto dall'architetto Rivani avvenuto tra il 1925 e il 1934. L'intento è stato quello di riportare il complesso allo stato originale, eliminando gli ammodernamenti avvenuti nel corso dei secoli, ritenuti posticci e non autentici.
Fondata nel V secolo, la chiesa mantiene ancor oggi l'assetto romanico, assunto in epoca matildinica. Il tempio presenta una facciata originale del XII secolo orientata a ovest.

Leggi tutto

Attualità

Vladimiro di Kiev

Santo protettore dell'Ucraina

di Dante Fasciolo

Vladimiro di Kiev

Una ragione grande si impone:
Anna è cristiana e non può sposare un pagano;
ma tu, ardimentoso Vladimiro, giovane sovrano,
hai risorse per ogni ostacolo e non sarà questo a fermarti.
Decidi e agisci di conseguenza,
ti fai battezzare... e la forza piega la ragione.
Solo un gesto opportunistico? - Chissa! -

Leggi tutto

Editoriale
Editoriale
Editoriale
Editoriale
Attualità

Anno Nuovo

di Dante Fasciolo

Anno Nuovo

C’è un’atmosfera d’attesa ovunque, qualcuno penserà per noi, qualcosa forse accadrà come noi desideriamo che avvenga…

Leggi tutto

Editoriale
Attualità

Squarcio di luce

di Dante Fasciolo

Squarcio di luce

...penetra la vertigine dei nostri pensieri lontani dal tuo Dio,
rigenera l’uomo perduto,
aiutaci a calcare le orme dei Magi in cammino...

Leggi tutto

Editoriale
Editoriale
Alberi

Letter@perta all'Ulivo

di Dante Fasciolo

Letter@perta all'Ulivo

Trasportati dai fenici, i tuoi semi hanno incontrato liti tra popoli, violenze e soprusi tra uomini… ma hanno conquistato Siria, Palestina, Egitto e l’italica Sicilia, ove commerciare prezioso olio in cambio di rame, argento e oro.

Leggi tutto

Editoriale
Editoriale
Editoriale

Giochi Pericolosi

La mossa

di Dante Fasciolo

Leggi tutto

Editoriale
Editoriale
Arte

Roma

Mostra alla Galleria La Pigna

Misericordia

di Dante Fasciolo

Misericordia

Il mondo globalizzato ha reso minute
le distanze, e ingigantito i pensieri,
ha moltiplicato la comunicazione,
ma ha reso ancor più arida
la solitudine dell’uomo moderno,
ha reso difficile la vita di ogni giorno,
ma ha lasciato aperta la porta della speranza.

Leggi tutto

Editoriale

In omaggio all'"ottava arte"

Solleone

di Dante Fasciolo

Leggi tutto

Editoriale

Lunga e ignobile catena di responsabilità e omertà

Raccapricciante Rappresaglia

di Dante Fasciolo

Raccapricciante Rappresaglia

Leggi tutto

Parchi e oasi dello spirito

Siamo a pochi chilometri dalla città de L'Aquila, inerpicandosi
sulle pendici del Monte Circolo che domina su Fossa,
la strada ci rivela ben presto la vista di uno dei più
suggestivi complessi architettonici dell'Abruzzo:

il convento

S.Angelo d'Ocre

di Dante Fasciolo

S.Angelo  d'Ocre

Costruito sulla spianata di uno sperone di roccia che si apre sul vuoto, spaziando a volo d'uccello sull'intera valle dell'Aterno; caratteristica comune a molti conventi, anche qui la presenza del verde circonda la struttura qualificandola come una vera e propria oasi dello spirito, ove il silenzio invita alla contemplazione e alla preghiera.

Leggi tutto

Personaggi

Studio Rai Uno - "Pronto...Raffaella?"

Raffaella Carra' e Madre Teresa

di Dante Fasciolo

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.