AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Amanzio Possenti

Amanzio Possenti

Il giornale settimanale papale-papale.it non ha scopo di lucro e non ha riferimenti economici; è redatto da un gruppo di amici che scrivono gratuitamente. Nessun compenso a nessun titolo è loro dovuto, salvo diversa disposizione del Direttore.

Le foto utilizzate all' interno sono tratte da Internet e Face Book quindi ritenute prive di diritti. Se fotografie o citazioni fossero coperte da copyright, gli autori, qualora fossero contrari alla pubblicazione, possono inviare una segnalazione al direttore dante.fasciolo@infinito.it o dantfasciolo@gmail.com che provvederà alla tempestiva rimozione, con le scuse per l'involontario inconveniente.

Diario

Pandemia

cambiamento e vuoto educativo

di Amanzio Possenti

Pandemia

La pandemia ci sta cambiando, nelle relazioni sociali e nella vita privata, nella qualità della spesa come nella ordinarietà del vitto.

Leggi tutto

Costume e Società

La denatalità ferma il futuro

Culle vuote

di Amanzio Possenti

Culle vuote

’Un’Italia senza figli è un’Italia che non ha futuro’. Prospettiva di forte preoccupazione per un Paese che continua a ridurre sensibilmente la sua popolazione, primatista in negativo, con un calo che mette in rilievo la pochezza delle nascite con il raddoppio di presenza degli ultranovantenni. Se a questo stato di fatto si aggiunge che l’Italia è fanalino di coda nell’Unione Europea in tema di matrimoni, è evidente il quadro precario sul domani delle famiglie.

Leggi tutto

Attualità

Bach

di Amanzio Possenti

Bach

‘…E se arriverà buio e tempesta su di noi, soltanto tu Luce e Amor potrai salvarci’: così leggo in ‘Qui davanti a Te’,’arioso dalla cantata di Bach n.156’, che mi è capitata sotto mano rioccupandomi di un’iniziativa dei Laboratori Culturali Terza Età su ’Amoris Laetitia’. Riflettendo, scopro la attualità profetica di quelle parole, se rivisitate non tanto dal punto di vista musicale, quanto da quello esistenziale, contemporaneo.

Leggi tutto

Arte

Sondrio
Museo valtellinese di Storia e Arte

Trento Longaretti

di Amanzio Possenti

Trento Longaretti

‘Nelle opere esposte – spiegano gli organizzatori - scelte fra quelle meno note emerge la poetica di figure e personaggi senza tempo, ritratti universali di una umanità errante, in cammino, paesaggi dalle cromie accese e intense, silenti nature morte e figurazioni che sperimentano suggestioni visise astratte’.

Leggi tutto

Cultura e Società

Di striscio

Impegno gratuito

Gratuità merce rara e preziosa ma contestata

di Amanzio Possenti

Leggi tutto

Cultura e Società

Costantemente al centro della vita

Della famiglia

di Amanzio Possenti

Leggi tutto

Attualità

Responsabilità dei mezzi di comunicazione

Vaccini, il si di tutti

Fiducia , speranza e organizzazione

di Amanzio Possenti

Vaccini, il si di tutti

Più che mai serve una consapevolezza (e concretezza) generale sulla utilità dei vaccini (come dei tamponi), affinchè cadano e si annullino le voci assurdamente contrarie ed ostative.
Emerge per contro la necessità che si recuperi la fiducia e si rivalorizzi la speranza. Si può vincere questa durissima battaglia, se ci si impegna con coraggio tutti insieme e si prega con umile e cosciente volontà di affidamento.

Leggi tutto

Attualità

Allarme poveri

Considerazioni "Di striscio"

di Amanzio Possenti

Allarme poveri

Sono più di due milioni, con balzo negativo di oltre 330 mila unità nell’ultimo anno, le famiglie in grave difficoltà economica, povere (che portano a 5 milioni il totale):cifre angoscianti che confermano la sofferenza in crescendo, accresciuta dal disagio che colpisce i minori.

Leggi tutto

Diario

Vaccinata a 101 anni in clausura

Anna, una storia

‘Ringrazio di tutto il Signore’

di Amanzio Possenti

Anna, una storia

Vaccino a 101 anni. Salute eccellente, lucidità di pensiero, gioia di servire e di adorare Gesù... Intervistata giorni fa dall’emittente Tv Jesus.it, rilevando come oggi pochi preghino poichè credono di ‘fare a meno di Lui’, ha sottolineato la indispensabilità della preghiera come ‘gesto che regala la gioia di amare Dio’. E ammonisce: ’Pregare è esprimere se stessi’.

Leggi tutto

Attualità

Idee e slogan:

tra discussione e mortificazione

Guazzabuglio

di Amanzio Possenti

Guazzabuglio

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.