#360 - 1 febbraio 2025
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Attualità

Trump verso Europa

di Amanzio Possenti

Dopo che la stampa europea e (soprattutto) italiana si sta chiedendo come sarà il secondo mandato presidenziale di Donald Trump divulgando le più disparate opinioni – approvazioni piene, critiche a metà, contestazioni vibranti, talvolta pregiudiziali o frutto di criteri politici europei che paventano scossoni nella democrazia americana - ecco due modeste osservazioni.

Trump verso Europa

La prima. I governanti Usa, democratici o repubblicani, sono in primo luogo americani legati alla propria terra e alla Costituzione di Washington, culturalmente, politicamente e storicamente diversi da noi nella visione dei problemi, nel viverne gravità o urgenze, nell’organizzazione sociale e politica , nelle scelte e nell’individuazione di soluzioni, nella potenza militare.
Da Paese ‘super’, diverso dal nostro, con una democrazia saldissima. Se il nostro pensiero sottovaluta la straordinaria forza di quella democrazia ricca di pragmatismo, responsabilità, competenze e audacie economiche e dove la libertà è vissuta come elemento trainante e primario, rischiamo di ignorare un potenziale eccezionale.

Trump verso Europa

Seconda osservazione. La burocrazia in quel Paese non esiste quasi; significa velocizzazione di tutto, i provvedimenti, varati e approvati, non incontrano indugi, si realizzano, senza perdite di tempo e di...dollari.
Trump preannuncia - con linguaggio anomalo nella tradizione Usa - criteri nuovi (e giunti sorprendenti, benchè comunicati nella campagna elettorale ) per un’America più ‘grande’ prevedendone ‘l’epoca d’oro’ dove l’impossibile ‘riesce meglio’.
Ne verificheremo effetti e risultati . Il mondo sta cambiando, avverte la presidente Ue, Von der Leyen, ‘ma l’Europa è pronta’.
Quali sviluppi nel rapporto Usa-Europa? In meglio o in peggio? Dipende solo dalle scelte da ‘uragano’ di Trump o anche dalle capacità di un’Europa più reattiva e unita?

Trump verso Europa

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.