#358 - 1 dicembre 2024
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
letteratura

Continua la pubblicazione dei capitoli in versi nella lingua dell'urbe del libro
"San Francesco seconno noatri" di Bartolomeo Rossetti e Lucio Trojano

Francesco Cavaliere

Fin da pivello ch'era minorenne,
lui ci aveva li razzi ner sedere
de diventa' pe' forza cavaliere.

E pe' segui' Gualtiero de Brienne,
cor rischio de rimettece le penne,
parti' verso la Puglia co' piacere,
co' la corazza e l'ermo e cor cimiere.

Lui che ciaveva sordi assai da spenne,
se comprò un bel cavallo 'n'armatura
co' li fiocchi e partì tutto impettito,
che faceva fra tutti gran figura.

Ma arivato a Spoleto, all'improvviso
s'ammalò e restò lì tutto avvilito,
j'annava a monte quer ch'era deciso.

Francesco Cavaliere

La Chiamata

Messa da parte ormai la spedizione,
era sempre se stesso, all'apparenza,
faceva finta d'esse, all'occorenza,
come prima, la stessa condizione,
ma a ogni festa scanzava l'occasione,
dentro de sè già lui faceva senza
de tanta vanità, tanta scemenza,
cominciava a penza' a la religgione.

E nascondeva all'occhi dell'illusi
la perla rara che aveva trovato,
che la gente ci aveva chiusi.

Se confidava solo co' 'n amico,
entrava in una grotta un po' appartata:
de la città nun je importava un fico.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.