#348 - 16 marzo 2024
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Poesia

In via di Fontesecca...

... ho sentito suonare un clavicembalo

di Anna Manna

In via di Fontesecca
ho sentito suonare
un clavicembalo
note arcane
strane
mai sentite prima
forse esiste un’altra musica
a me sconosciuta...
Intorno c’era molta confusione
io non sapevo chi fosse a suonare
quale fosse la sua faccia
quale lingua parlava
ho soltanto sentito suonare
un’altra musica
in quel posto, a me prima
così familiare,
suonava con vivezza
era l’unica realtà di quel posto.
Era una notte calda
ed il calore mi penetrava nelle ginocchia
volevo ritrovare alcuni luoghi
e pensieri

ma, lontanissimi eppur presenti,
mi chiudevano le orecchie.

Invece le note superavano i passaggi a livello chiusi
le zone rosse dove non si transita,
aprivano i cancelli.
Ad un certo punto mi è parso di non riuscire più a camminare!
Ero inchiodata da una serenata
i piedi sul selciato erano massi.

Sentivo suonare qualcuno a via di Fontesecca,
senza capire chi fosse,
era una musica di poche note
eppure era un concerto
era un concerto e batteva sempre sullo stesso tasto.

Poi una fluida melodia mi ha invaso tutta
libera, ariosa e leggera...
Camminavo danzando
a via di Fontesecca
e intanto qualcuno
-ma chi era?-
in una stanza fresca
nell'oscurità
suonava un clavicembalo

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.