#348 - 16 marzo 2024
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Personaggi

104 anni - 34 in clausura

Suor Anna (Maria) Perfumo

di Amanzio Possenti

L’arcivescovo di Milano monsignor Mario Delpini ha partecipato con un commosso scritto di sua mano ai festeggiamenti per i 104 anni di suor Anna Maria del Sacro Cuore, al secolo Anna Perfumo, nella chiesa del Monastero delle Adoratrici del SS.Sacramento a Seregno(MB). Al termine della celebrazione della S.Messa nella suggestione di un luogo sacro dedicato all’Adorazione, il celebrante don Giuseppe Villa ha letto e consegnato a suor Anna Maria il testo del messaggio speciale di monsignor Delpini, che sottolinea l’amore di e per Gesù sempre avuto dalla religiosa.

Suor Anna (Maria) PerfumoSuor Anna (Maria) Perfumo

Nata nel 1920 a Roccagrimadda(Al), diplomatasi maestraa Chiavari, istruttrice a lungo presso i figli delle famiglie Costa di Genova (allora armatori) sia a Rapallo (durante la seconda guerra mondiale) sia poi nelle case di Genova (ricorda:’Ho preparato molti di quei ragazzi alla Prima Comunione!’), operatrice instancabile nelle realtà della Chiesa di Genova, negli asili parrocchiali e nell’aiuto ai sacerdoti malati, suor Anna Maria ha sempre confidato di entrare in clausura. Morta la mamma, nel 1970 ha fatto ingresso a Genova nelle Adoratrici del SS.Sacramento, trasferita poi nel Monastero di Seregno (MB) ,dove vive tuttora tra adorazione e aiuto alle consorelle anziane.
Da notare a livello di cronaca che era data per probabile morte all’età di 4 mesi, nel1920: il medico che la curava disse alla mamma che non sarebbe ripassato il giorno dopo poiché ’Anna non ci sarebbe stata più’, colpita da una broncopolmonite a quei tempi incurabile.
Ed ora ha festeggiato i 104 anni (di cui 34 in clausura: record, essendo entrata nel monastero a 70 anni!) con le 30 consorelle, la superiora suor Daniela e i familiari venuti da Treviglio, Camogli e Genova. Nell’occasione sono state ricordate le due sorelle defunte della religiosa, Paola (genovese) e Maria Vittoria (genovese-trevigliese).

Suor Anna Maria, lucida e in buone condizioni, ha salutato tutti leggendo due sue preziose lettere piene di affetto e di partecipazione all’amore di Gesù e dirette una al pubblico presente alla Messa e l’altra al cognato e ai nipoti, commuovendo per la bellezza e la forza della fede in Dio, rinnovata e ribadita - a voce piena nonostante la veneranda età - con fiducia e tenerezza.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.