#342 - 16 dicembre 2023
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Arte

Mantova - Galleria Arianna Sartori

Antonio Lengua

La Galleria Arianna Sartori di Mantova, nella sede di Via Ippolito Nievo 10, presenta l’Artista Antonio Lengua con la mostra intitolata “Sussurri della terra. Scolpendo il viaggio dell’anima”.

L’esposizione, curata da Arianna Sartori, si èinaugurata il 9 dicembre lla presenza dell’Artista, e resterà aperta al pubblico fino al prossimo 23 dicembre 2023.

Antonio Lengua

Questa straordinaria esposizione esplora l’intersezione tra l’arte tradizionale e le dinamiche della società moderna.
Le sculture in bronzo presentate, con la loro fusione unica di forme tradizionali e influenze contemporanee, incarnano un’espressione vibrante della complessità umana e dell’ambiente mutevole.
Attraverso un linguaggio visivo distintivo, ogni opera d’arte trasmette una narrazione evocativa di sfide e cambiamenti, invitando il pubblico a riflettere sulle interconnessioni della vita moderna.
Questa mostra invita gli spettatori a esplorare la bellezza intrinseca della metamorfosi artistica e a considerare il ruolo in continua evoluzione dell’arte nell’interpretare il mondo di oggi.

Antonio LenguaAntonio LenguaAntonio Lengua

“Lo stile di Lengua miscela elementi di surrealismo con una visione mitica e simbolica di un futuro arcaico proiettato oltre il tempo storico. Una pittura che richiama, per certi versi, il grande movimento culturale del Futurismo. E lo rinnova”. (Alessandro Carli, giornalista)

“Ed è tutto nel battere e levare di due luoghi opposti e ossimori – la calda Avellino della nascita, il freddo nord della giovinezza che si sviluppa la creatività e il modo di pensare e di creare il futurismo di Lengua. Il caldo e il freddo caratterizzano, infatti, la scelta della gamma cromatica e hanno trasformato la sua pittura da gesto primario, una pittura metafisica e archetipica”.
(Annalisa Cattani)

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.