#341 - 2 dicembre 2023
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Arte

Una mostra nel ventennale della morte

Fino del Monte - Casa Matteo

Tomaso Pizio

La forza del colore e la vita della forma

di Amanzio Possenti

Tomaso PizioTomaso Pizio

L’artista Tomaso Pizio viene ricordato con una grande mostra a ‘Casa Matteo’ associazione culturale di Fino del Monte (Alta Valle Seriana,Bergamo), per commemorare i venti anni dalla morte.

Tomaso PizioTomaso Pizio

L’arte di Pizio - come attesta la mostra aperta sino al 30 gennaio 2024 ,voluta dai figli Chiara e Alessandro, che ne sono i presentatori, organizzatrice e ospitante Franca Pezzoli, arte contemporanea - è di forte intensità narrativa e formalmente inedita, come originale fu il suo il cammino ideativo di pittore e scultore, nato nel 1932 a Schilpario e poi vissuto a Bergamo, Maestro di un’arte raffinata e autonoma.

Tomaso PizioTomaso Pizio

Dalle prime( e costanti) esperienze neofigurative a quelle pseudoastratte, Pizio ha raccontato con la forza e la sensibilità del colore – dai gialli ai rossi,in armonia espressiva - le vicende, gli umori, i sentori, la vita e la realtà familo-paesana della terra nativa, toccando vette di poesia e di stile personalissimo: un cantore dolce e persuasivo di un mondo ricco di nascosta ma autentica umanità, tratta in evidenza con la misura della composizione ardita e la penetrante scelta dei personaggi e dei luoghi.
Tutto da ammirare nella mostra ora in programma dal titolo ’La forza del colore e la vita della forma’.

Tomaso PizioTomaso Pizio

Propositore di mostre in molte città italiane e spesso all’estero, Pizio ha amato pittura e scultura come amiche sincere trovando in esse bellezza e donando loro spirito di potente inventività. Un artista che merita anche un forte riconoscimento postumo.

Tomaso PizioTomaso Pizio

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.