#340 - 18 novembre 2023
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Cultura e Società

La contraddizione... il vezzo della società organizzata

Tempo presente

di Amanzio Possenti

Tempo presente

E’ un’epoca di contraddizioni: quello che è giusto non viene sempre considerato tale, ciò che è buono è accolto a malapena, quello che vale subisce il proprio contrario. Si assiste al capovolgimento e svuotamento dei valori.

La guerra in Ucraina è un esempio al riguardo: un Paese, la Federazione Russa, aggredisce un altro Paese libero e sovrano e anziché considerarsi l’aggressore si propone come (presunto) liberatore. Così anche nel linguaggio: la Russia parla di’ operazione militare speciale’, condannando ad anni di reclusione chiunque usi il termine (vero) di guerra. Del resto un po’ tutti i conflitti e i loro responsabili cercano di narrarsi come promotori di un ‘bene’, mentre di fatto è la voglia di potere ad animarli.

I governi, direi tutti,anche i più democratici e liberi, cadono nell’ambiguità di considerarsi intoccabili sul piano delle scelte per i loro cittadini, quando invece talvolta si celano problemi opposti e irrisolti che nascondono decisioni discutibili.
Le società umane come si comportano? Anch’esse sulla medesima linea di contraddizione fra quanto sostengono e quanto, consapevolmente o meno, attuano. E‘ difficile che si ravvedano se non quando la contraddizione è talmente lampante da richiedere un passo indietro.

Tempo presente

Nella nostra vita quotidiana succede che restiamo preda - o partecipi deliberati ? - delle contraddizioni, soprattutto quando ci va di cambiare rotta e parere a seconda delle opportunità, lasciando l’altra persona in uno spazio di disagio e dando futuro a qualcosa che sconvolge storia e regole di comportamento.
Se le contraddizioni appaiono come una sorta di criterio maneggiato tra tornaconto, interesse, finalità, del pari sussiste la possibilità che si trasformino positivamente come segnale di rivisitazione sociale, economica, culturale, rivelando un ruolo che si discosta dalla conflittualità. E’ la fase nella quale le contraddizioni si ... contraddicono dal momento che escono dal... ’bollino rosso ’ con le quali sono state individuate ( e malsopportate). Nasce una via nuova che può accompagnare verso traguardi lontani da tensioni, prospettando la scelta di momenti che rasserenano e potenziano la volontà di armonia, di dialogo, di confronto: di ripresa dei valori necessari alla quotidianità dei rapporti. Interpersonali ed internazionali.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.