#337 - 7 ottobre 2023
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Televisione

Televisore gioia e dolore

Zapping

Frammenti semiseri di cronaca televisiva

di Luigi Capano

Zapping

Oggi tocchiamo un argomento banale, perfino buffo se non fosse legato a una tragedia, un argomento che dovrebbe essere ormai desueto ma, sorprendentemente, apprendiamo che desueto non lo è affatto. Abbiamo intercettato nei limacciosi acquitrini del web in cui ogni tanto ci avventuriamo, una violenta invettiva del giornalista Enrico Mentana contro coloro che molto icasticamente definisce “i becchini no-vax”. Secondo costoro la recente tragedia di Mestre in cui – lo ricordiamo- un pullman turistico è precipitato da un cavalcavia, per motivi ancora poco chiari provocando numerosi morti tra i passeggeri, sarebbe dovuta al fatto che l’autista, anch’esso deceduto nell’impatto, sarebbe stato indubitabilmente un “vaccinato-covid” perché, sempre secondo costoro, i famigerati vaccini- covid sono stati, sono e saranno causa di seriali “misteriose” morti improvvise. Già in passato (durante l’era pandemica) abbiamo scritto su quella che abbiamo chiamato “la setta no-vax”. E diciamo ancora oggi “setta” a ragion veduta. Provatevi a conversare dialetticamente e razionalmente con un sedicente no-vax (o ancora peggio con un no-covid). Non avrete scampo: avendo egli la verità in tasca, sarebbe impossibile contraddirlo. Trovereste probabilmente più facile mitigare un testimone di Geova, o convertire un tifoso romanista ad altra fede, o far passare l’evangelico cammello per la cruna dell’ago. Ti rifilano, in un pacchetto rabberciato alla meno peggio, un polpettone rabelaisiano che al mortifero vaccino coagula il mefistofelico 5G, le cui frequenze - una più esiziale dell’altra- portano dritti all’inferno, e, tanto per gradire, guarniscono il tutto con una spolveratina di scie chimiche, di quelle utilizzate da certi fantomatici controllori dell’umanità per tenere a bada la ridondante crescita demografica.

Ci permettiamo di suggerire ai cultori del fantastico di non perdere tempo con questi cantimbanchi e, se proprio si abbia la necessità o il bisogno di rifugiarsi nell’immaginario, allora “Il Signore degli anelli” di J.R.R. Tolkien e la “Storia Infinita” di Michael Ende sono senza indugio ostello ben più salubre.

Mille dubbi ci hanno assalito in quegli anni davanti alla scelta del vaccino, vuoi per inveterata (ma oculata) sfiducia nelle istituzioni, vuoi perché molti medici di mezza tacca hanno incrociato, nel corso degli anni, il nostro cammino. Ragion per cui la decisione non è stata presa a cuor leggero, ed oggi non ci pentiamo della scelta fatta. Una posizione critica questa, che nulla però ha che vedere con l’assenza di dubbi di questi molesti settatori la cui teca cranica rimanda - a loro insaputa, è da ritenersi - l’eco periodica di antichi millenarismi che di tanto in tanto ritroviamo galleggianti sul torrente turbolento della storia.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.