#332 - 10 giugno 2023
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
animali

La natura è fatta di piccole e grandi meraviglie

La cicogna

Meraviglia di primavera

La cicognaLa cicogna

Senza la natura e la sua preziosa biodiversità non avremmo aria pulita, acqua, cibo di qualità. Non potremmo emozionarci per il susseguirsi delle stagioni, lo spettacolo della migrazione, lo sbocciare dei fiori in primavera, il canto degli uccelli.

La Lipu, da più di 50 anni, protegge la natura e gli animali, difende le specie in pericolo, combatte la caccia selvaggia e il bracconaggio, tutela gli habitat più preziosi contrasta il consumo sfrenato di suolo e di risorse, parla di natura ai ragazzi e alla gente.

La cicognaLa cicogna

Abbiamo a cuore la cicogna, il fratino, il grillaio, la pernice bianca e tutte le altre specie selvatiche. Ma per proteggere le piccole e grandi meraviglie della natura con la Lipu c'è bisogno dell'impegno di tutti
Proprio in questo momento la Lipu si sta impegnando perché venga approvata una legge europea che ci aiuti a fermare il dramma climatico e arrestare la continua perdita di biodiversità.
Dobbiamo ripristinare la natura: salvare gli uccelli selvatici e il loro ambiente da distruzione, degrado, impoverimento delle risorse naturali.

La cicognaLa cicogna

Parliamo della cicogna bianca, Ciconia ciconia, è l’instancabile viaggiatrice protagonista di moltissimi miti e leggende popolari legati alla sacralità degli affetti e alle nuove nascite. Pochi decenni fa in Italia era possibile vederla solamente di passaggio ma dagli anni ‘80 è tornata a nidificare nel nostro Paese.
Da allora la Lipu si è sempre impegnata nella sua conservazione, dal primo “Centro cicogne” del 1985, alle più recenti azioni di salvaguardia, come l’installazione di piattaforme per la nidificazione, il monitoraggio e la sensibilizzazione della gente.
Per questo abbiamo scelto la cicogna bianca come prima protagonista della nostra campagna a sostegno del lavoro della Lipu in difesa della biodiversità e delle specie alate.

La cicogna

Seppure l’aumento del numero della popolazione nidificante in Italia rappresenti un caso di successo, questa specie deve ancora affrontare diverse minacce tra cui la riduzione dell’habitat nel quale nidifica, l’impoverimento delle aree agricole dove si nutre, il bracconaggio e il rischio di collisioni con le linee elettriche.
Aiutaci a difendere la cicogna e le altre specie alate, è l'invito della Lipu.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.