#330 - 13 maggio 2023
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Cultura e Società

Il "Pensiero" di WhatsApp celebra la ‘salvezza degli uomini

A tutte le mamme che ci leggono
giunga il nostro ‘grazie’ di cuore per il dono della vita.

E’ la festa della mamma, di quelle presenti, ma non solo

Cuore di Mamma

Nel cuore di ogni madre c’è speranza

Cuore di MammaCuore di Mamma

C’è qualcosa che richiama ognuno di noi alla profonda e naturale esperienza umana vissuta più della celebrazione della Festa della Mamma?
Si rischia di cadere nel banale a ricordare a tutti che la madre rappresenta una figura archetipica dell'amore incondizionato, della cura e della protezione.
La sua presenza nella vita di un individuo è essenziale per la sua crescita e sviluppo, e rappresenta un punto di riferimento fondamentale per la sua identità. In questo senso, questo momento celebrativo, può essere visto come un omaggio ed un ringraziamento alla vita stessa, alla sua sacralità ed al valore della continuità generazionale.

Cuore di MammaCuore di Mamma

La mamma, infatti, è colei che ci ha portati alla luce, che ci ha dato la vita, ma anche colei che ci ha trasmesso i valori, le tradizioni e la cultura della nostra famiglia e della nostra comunità. In un mondo sempre più frammentato e individualista, la festa della mamma ci ricorda l'importanza del legame familiare e della solidarietà intergenerazionale. La madre rappresenta la salvezza di ogni uomo o figlio, in quanto ci dona non solo la vita, ma anche l'affetto e la cura di cui abbiamo bisogno per affrontare le sfide della vita.

Cuore di MammaCuore di Mamma

Ma la Festa della mamma rappresenta anche la speranza della società, in quanto ci ricorda l'importanza dell'educazione e della formazione delle nuove generazioni. La m amma, infatti, è spesso colei che si prende cura dell'educazione dei propri figli, trasmettendo loro i valori e le virtù che sono alla base di una società sana e giusta.

Cuore di MammaCuore di Mamma

Il Presidente della Repubblica Mattarella, si è rivolto così agli Stati generali della natalità: “L’articolo 31 della Costituzione richiama la Repubblica ad agevolare con misure economiche e altre provvidenze la formazione della famiglia e l’adempimento dei compiti relativi con particolare riguardo alle famiglie numerose. Proteggendo la maternità, l’infanzia, la gioventù, favorendo gli istituti necessari a tale scopo.”

Cuore di MammaCuore di Mamma

In molte tradizioni spirituali, la figura della madre è associata alla dea della fertilità ed alla madre natura stessa. In questo senso, ogni mamma rappresenta la forza creativa della vita, colei che ci dona con gratuità l’esistenza e ci nutre con il suo amore. Il ruolo di ogni madre, quindi, è sacro e prezioso, in quanto rappresenta la manifestazione dell'amore divino nella nostra vita. Il nostro Pensiero, possa anche giungere oltre ogni confine del cuore e della mente, dove trovano ed hanno trovato pace, anche tante mamme che non sono più qui con noi; possano essere oggi strumento di intercessione e grazie per tutti gli uomini di buona volontà.

Cuore di MammaCuore di Mamma

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.