#319 - 3 dicembre 2022
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascerà  il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Arte

Roma - Galleria Armanda Gori Arte

Enzo Cacciola

Mostra del Maestro ligure-piemontese

di Amanzio Possenti

Enzo Cacciola

E’ un piacere per gli occhi oltre che per lo spirito ammirare le opere dell’ingegno umano. Così è accaduto nei giorni scorsi a Roma con la mostra di Enzo Cacciola - il Maestro ligure-piemontese che abita a Roccagrimalda (Al) dove è anche sindaco – il quale predilige il cemento nei suoi dipinti, pensati e realizzati sulla scia dell’ arte analitica, corrente artistica che vede Cacciola fra i protagonisti e gli animatori, sicuramente il numero uno.

Enzo CacciolaEnzo Cacciola

La mostra presso la galleria Armanda Gori Arte sotto il titolo ‘Roma Arte in Nuvola’ nell’ambito della Fiera Internazionale dell’Arte, trova in Cacciola non solo lo show di una esposizione originale ma soprattutto il fascino misterioso del cemento che si rivela, grazie alla sua maestria, materia genuina di espressione; il tutto dentro un modello di ritmi, movenze, spazi, volumi e colori che ’raccontano’ e incontrano il fruitore nella conversazione - occhi, mente, cuore - sulla gestualità di un’arte contemporanea, invitante e carica di tensione, che prediligendo scelte non tradizionali va ricercandone sempre più nuove.

Enzo Cacciola

Il cemento, elaborato e ricreato, tra strisce, tagli, segmenti narrativi e concorso di colore e di attrazione visiva, si fa strumento d’arte: tra gusto e contemplazione, dove il Bello si colloca oltre gli schemi consueti del vedere.
E’ una performance tra arte e narrazione, nella quale Cacciola manifesta, con compostezza, il suo stile personale di indagine artistica da molti anni, nel riconoscimento della critica: nella sua intuizione il cemento si trasforma da mezzo a forma artistica.

Enzo CacciolaEnzo Cacciola

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.