#308 - 4 giugno 2022
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Arte

Nei suoi viandanti l'immagine di una umanità sofferente in cammino

Un'arte sovrana rivisitata cinque anni dopo la morte

Trento Longaretti

di Amanzio Possenti

il 7 giugno cadono cinque anni dalla morte di Trento Longaretti, il grande Artista bergamasco che ha lasciato, con le sue opere, bellissime testimonianze di amore per il Bello e di gioiosa gratificazione per tutti gli innamorati della pittura di qualità.

Trento Longaretti

Mancato all’età di 101 anni, fino al momento del decesso aveva continuato a dipingere, ribadendo lo splendido rapporto vissuto per un’intera vita con l’Arte, sua compagna di un viaggio meraviglioso fra colori, linee, composizioni, racconti, poesia.

Trento Longaretti

A distanza di cinque anni la sua espressione si rivela ancor più intensa e vicina alla sensibilità dei fruitori, ricca del pathos che l’aveva nutrita e soprattutto cantata, in una elaborazione di semplicità e di stile inconfondibile.
I suoi viandanti, le Madri, i saltimbanchi, gli organetti, gli itinerari verso l’infinito, il sole e la luna, i poveri e gli umili, raccontati tutti con lo spirito del cantore dei cuori, hanno reso la sua Pittura un correlato di affetti crescenti, in un tumulto di sensazioni intimamente rielaborate fra partecipazione, gioia e ritmo di fecondi sentimenti.

Trento Longaretti

L’Arte per Longaretti era un’esperienza sovrana, di maiuscola visibilità, esposta con umiltà sincera e cristiana adesione, che mentre rivelava la forza convinta del Credo cristiano, manifestava parimenti il senso di interiore ricerca della Bellezza, come uno spasmodico e costante di inno alle meraviglie, emergenti via via dai tocchi preziosi del pennello e rivisitate grazie alle cromìe più disparate e avvincenti.
Insomma è stato un Artista di rango superiore e di sensibilità moderna sul quale gli elogi post-morte disegnano la stupefazione del gusto, nell’ammirazione delle tante tele dipinte, nei lavori di mosaico, nelle opere sacre e in quelle l il pubblico fraternamente amico e centinaia di esposizioni nel mondo.

Trento Longaretti

In occasione del quinto anniversario, mentre se ne ricordano anche la profonda e gentile umanità, la generosità di tanti gesti di solidale presenza e la felice esperienza familiare, Trento Longaretti - che aveva sempre portato nel cuore la città natale, Treviglio, e la città di vita e di lavoro, Bergamo - viene commemorato con la celebrazione di una Santa Messa martedì 7 giugno(ore18) nella chiesa di Santa Grata Inter Vites in via Borgo Canale a Bergamo anche con l’apporto delle voci del Coro Canticum Novum. Una memoria fra riconoscenza e riacquisizione del Bello.

Trento Longaretti

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.