#300 - 29 gennaio 2022
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Televisione

Televisore gioia e dolore

Zapping

Frammenti semiseri di cronaca televisiva

di Luigi Capano

Finalmente per un paio di settimane o poco più sentiremo attutirsi il rumore mediatico sulla pandemia, sui vaccini, sui greenpass etc.: ci sono le elezioni del tredicesimo presidente della repubblica e poi, la settimana prossima, si riparte con l‘immancabile festival di Sanremo condotto per la terza volta consecutiva dal prode Amadeus che è riuscito a portare sul mitico palco dell’Ariston, per la prima volta, il comico irriverente del momento, Checco Zalone.

Zapping

In queste ore di venerdì 28 gennaio, i cosiddetti grandi elettori stanno votando per la quinta volta nell’aula di Montecitorio: la destra candida la Casellati, attuale presidente del Senato; la sinistra, che a quanto pare rimprovera ai compagni di gioco di non averla consultata, si astiene. E’ l’eterno, bambinesco trastullo dei partiti, così maldestramente sovrapposti alla vita reale da sembrarne una buffa e inopportuna superfetazione. Che la politica, nel significato più nobile del termine, non possa veramente fare a meno dei partiti, dovrebbe essere oggetto di una riflessione non partigiana se mai fosse possibile; che la politica, nel senso più triviale del termine, si nutra della dialettica effimera dei partiti in gioco, è un dato di fatto che cade sotto gli occhi di tutti.

Zapping

Il direttore artistico Amadeus ha deciso di rendere omaggio a due importanti donne dello spettacolo che ci hanno lasciato lo scorso anno: la popolarissima Raffaella Carrà e la raffinata Milva dalla voce vellutata e pastosa. E di mettere in gara vecchie glorie della canzone italiana come Gianni Morandi, Massimo Ranieri, Iva Zanicchi. Non dubitiamo del valore sociale dello spettacolo, come momento pacificante, lenitivo del sistema nervoso. Chi vincerà questa settantaduesima edizione del festival di Sanremo? Sarà un giovane di primo pelo, o piuttosto vi sarà una sorta di premio alla carriera per omaggiare qualche grande nome? Il dibattito è aperto e appassionato.

Zapping

Intanto continua la processione dei grandi elettori davanti alla democratica urna elettorale (chiamata affettuosamente “insalatiera”) – stiamo seguendo la diretta streaming – ma le cose si mettono male per la seconda carica dello stato, impallinata dalla sua stessa parte politica. Tuttavia, considerato che, per tutto il tempo dello spoglio, abbiamo visto la Casellati intenta al telefonino, con scarso senso istituzionale - in regime di democrazia il momento del voto è ritenuto sacro - possiamo dire che non è stata una grande perdita e che anzi ci è andata benone.

Zapping

Sul versante sanremese, anche quest’anno è molto probabile la presenza di Fiorello - caro amico di Amadeus - se non come co-conduttore (ruolo quest’anno, riservato alle donne: Sabrina Ferilli e Ornella Muti tra queste) almeno come ospite. La presenza di Fiorello, della sua verve comica, ancora schietta e vitale, è garanzia di successo e lo scaltro Amadeus lo sa bene. Sbirciamo ancora una volta, di sottecchi, le urne-insalatiere ormai svuotate e andiamo volentieri a farci una pennichella.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.