#296 - 22 novembre 2021
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Ambiente

Sui temi ispirati alla "Laudato Si'" di Papa Francesco

Concorso fotografico

Dalla parte di nostra madre terra - 1^ edizione

Il concorso fotografico, alla sua prima edizione, è promosso dalla Comunità “ Laudato siì” di Pescara e dal Centro Italiano Femminile Abruzzo con il supporto tecnico ed organizzativo della Associazione Fotoamatori Abruzzesi, all’interno del programma di manifestazioni della Diocesi di Pescara-Penne per il “Tempo del Creato”2021 che si svolgerà dal 1°settembre al 4 ottobre 2021 in varie località della Diocesi.

Tema del concorso: “Dalla parte di nostra madre terra”.
L’iniziativa invita ad osservare e raccontare, attraverso immagini, il mondo che ci circonda che può essere scoperto e riscoperto con le sue pluralità di vita, con i suoi ritmi e relazioni che possono essere visti frettolosamente e distrattamente oppure ammirati, vissuti, amati o denunciati.
Ogni luogo, per quanto familiare, offre a chi lo guarda e osserva, l’occasione di essere riscoperto, guardando con occhi nuovi oltre i luoghi comuni, come ci indica la Enciclica “Laudato siì”.

La partecipazione al concorso è gratuita ed aperta a tutti i fotografi non professionisti e senza limiti d’età.
I partecipanti devono:
–essere residenti in Italia e, qualora di nazionalità straniera, regolarmente soggiornanti;
-essere gli autori delle fotografie inviate e possederne tutti i diritti.
-Le opere devono essere inedite, compresa la pubblicazione su ogni supporto social e digitale.

          Regolamento e scheda adesione      aternum.pescara@gmail.com
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.