#117 - 26 gennaio 2015
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Editoriale

Il possibile

di Dante Fasciolo

La politica, si sa, è l’arte del possibile; e riferita a casa nostra, ove vige la democrazia, non può prescindere dall’ aritmetica.

Per decenni si è a lungo giocato senza scrupoli col pallottoliere: maggioranze e minoranze, buoni e cattivi, ingenui e furbi, leali e traditori, dialoganti e sabotatori… insomma l’arte del possibile si è spesso trasformata in arte dell’impossibile orgogliosamente e sfacciatamente difesa in nome della democrazia.

I tempi, si sa anche questo, cambiano; e se all’orizzonte spunta qualche nuovo possibilista, per molti si fa urgente rispolverare i manuali del contrasto costi ciò che costi.

Si incomincia a rinnegare tutto ciò si era detto in un passato anche recente e ora non più conveniente nella logica di un ragionamento alla rovescia, perché l’interlocutore nuovo non piace.

E se all’orizzonte spuntano possibilità concrete e alcuni traguardi sono a portata di mano, non si può dar vinta a chi accelera il cambiamento perché sconfessata sarebbe la lunga inettitudine.

Povera Grande Italia, in balia di menti così piccine, dove è finito l’amor patrio, e la coscienza nazionale, dove sono gli eredi di uomini di fede e di coraggio che pure hanno ridato orgoglio alla nazione subito dopo la tragedia della guerra…?!?

Ogni medaglia ha il suo rovescio, è vero, e non tutto va per il verso giusto, ma occorre distinguere il bene comune dall’effimero tornaconto personale.

Giochiamo a carte scoperte, a viso aperto: abbiamo adulti senza lavoro e senza speranza, giovani demotivati senza un futuro certo, un’economia che stenta a decollare e pochi ricchi sempre più ricchi e spavaldi che succhiano le residue ricchezze del paese mentre sottraggono allo stato le dovute risorse.

Nella partita aperta delle riforme per nuovi equilibri e per l’affermazione di una politica attiva che sappia interpretare il diritto delle persone, c’è chi ancora non si vergogna di frapporre ostacoli e lotte con pretestuose rivendicazioni pur di negare il proprio sostegno al possibile.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.