#269 - 5 settembre 2020
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Fotografia/arte

Una risposta al nuovo sentire l'arte fotografica

Aldo Ferradas: foto creativa

Aldo Ferradás, italo/argentino, è un artista poliedrico. lo dimostrano le sue grafiche, le foto, i video e il suo libro ultimo "Il signore del sacco dei sogni": una storia, una bellissima favola sulla vita, la ricerca del destino, l'apprendimento e la volontà di non mollare mai.

Aldo  Ferradas: foto creativaAldo  Ferradas: foto creativa

Aldo Ferradás proviene dal mondo della pubblicità e della grafica. Dopo aver terminato i suoi studi in Belle Arti a metà degli anni '80, ha a lungo esplorato vari linguaggi artistici come graffiti, fotografia e radio, partecipando inoltre come illustratore in una pubblicazione underground - la mitica “movida” di Buenos Aires - insieme ai famosi giornalisti Tom Lupo e Juan Castro.

Già nel 1988 le sue opere avevano generato abbastanza polemiche da attirare l'attenzione di alcuni critici, e per ciò invitato ad esporre alcuni dei suoi lavori presso il Centro Cultural Buenos Aires (attualmente Centro Cultural Recoleta), la più importante galleria d'arte contemporanea emergente d'Argentina.

Aldo  Ferradas: foto creativaAldo  Ferradas: foto creativa

Questa mostra, esplosa con forza, suscitò scalpore per il suo tema, "Ritratti di anime", ma soprattutto per il materiale scelto, il proprio sangue, nel panico per l'allora recente pandemia di HIV; fu accolta con ottime critiche dalla stampa specializzata, sebbene il pubblico temesse di avvicinarsi alle opere per paura del contagio di una malattia di cui si sapeva pochissimo.
(Catalogo della mostra • “Ritratti di anime ”di Aldo Ferradás al Centro Culturale Recoleta - note • Facebook • twitter • Google Plus • Pinterest • gmail).

Aldo  Ferradas: foto creativaAldo  Ferradas: foto creativa

Successivamente Aldo Ferradás pone maggiore attenzione all'arte per la comunicazione pubblicitaria e la fotografia di moda. Dal 2010 inizia a ripercorrere la sua originaria strada, tornando al mondo artistico con i suoi interventi fotografici e ora con il suo libro "Il signore del sacco dei sogni" edito da Amazon, in cui racconta di un pellegrino in viaggio tra favola e riflessione filosofica attraverso la vita, le paure e le aspirazioni del suo protagonista.

Aldo  Ferradas: foto creativaAldo  Ferradas: foto creativa

Fra tanto, sta lavorando anche in funzione di una mostra a Roma (in attesa per i vincoli del Covid-19, altra pandemia che di nuovo interferisce con il suo lavoro) con una serie di interventi fotografici dal suo inconfondibile timbro di identità, che qui presentiamo con immagini che riteniamo esplicito intreccio di bellezza e creatività capace di condurci lungo binari di autentica arte, nella prospettiva di una sempre più significante risposta alle esigenze culturali delle nuove generazioni.

Aldo  Ferradas: foto creativa

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.