#268 - 25 luglio 2020
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
alimentazione

Vacanze strane quest'anno..ma non perdiamo il buonumore
e riconquistiamo al desco sapori e odori della buona cucina

Da una terra di saggia cura dei prodotti

e di antica cultura culinaria

Brodetto di pesce

Piatto unico per 6 persone

di cose buone dal mondo

C'è, pronto per il "si stampi", un libro particolare: Scent of the Mediterranean and Momenti di .. Gola by Anna Teresa Callen. Si tratta di una vasta narrazione dal "magico mondo di Nicola Ranieri" tra forchette e matite, arte, storia tradizioni e umorismo. La pubblicazione realizzata da Marina Colacchi e Pino Amore (l'onere della presentazione) si avvale delle visioni a mezzo disegni di Trojano, Passe Partout, Vighi, Cresci, Di Fazio, Pasqualone, Martocchia, Melanton, Danilo, Mirò, DE Angelis...(con l'onere di creare umorismo) ovvero...“…irresponsabilità dell’ironia gastronomica tra aglio olio (quasi sempre extravergine) e peperoncino.

IL libro non dimentica di ricordare che, come scrive G.B. Shaw: " Le cose piacevoli della vita o sono illegali o sono immorali o fanno ingrassare”; una specie di timbro tondo che caratterizza una narrazione scanzonatamente filosofica, ancorchè saggiamente ancorata a cose concrete come il cibo e l'alimentazione ai nostri giorni.

Brodetto di pesceBrodetto di pesce

Gian Gaspare Napolitano ha scritto: "Abruzzo, con la testa fra le nuvole e i piedi nel mare"... proprio così, spensieratamente estraiamo dal libro una delle tante ricette di mare che da Lanciano il Gran Maestro di Cucina Nicola Ranieri ci scodella sotto il naso.

Brodetto di pesce - Ingredienti:
6 mazzolini (galline di mare) da 150 g l’uno / 6 triglie medie / 6 calamari / 6 scorfani non molto grandi / 6 scampi / 6 pannocchie / 12 cozze grandi / 200 grammi di vongole / 6 merluzzetti / 1 peperone fresco / 2 spicchi d'aglio / mezza cipolla / 1 costola di sedano / 4 foglie di alloro / prezzemolo / 1 Kg. di pomodori / sale q.b. / mezzo bicchiere di olio extravergine d'olivo (evo) / 6 fette di pane tostato.

Esecuzione:
Versare l’olio in un tegame molto largo (40 cm di diametro) , con il peperone tagliato a listarelle, l’aglio, la cipolla, il sedano sfilacciato, l’alloro, il prezzemolo tagliuzzato, i pomodori precedentemente scottati, pelati e privati dei semi, ed i calamari puliti, lavati e privati della pellicina che li ricopre. Salare e far cuocer per una decina di minuti a fuoco vivo. Aggiungere i vari pesci secondo il tempo di cottura che richiedono: i mazzolini, dopo 4 minuti gli scorfani, le pannocchie, gli scampi, le cozze, le vongole ed, infine, le triglie ed i merluzzi.

Brodetto di pesceBrodetto di pesce

Bisogna fare in modo che tutto il pesce sia coperto dal pomodoro. Coprire il tegame e far cuocere per 5 minuti. Sistemare sei fette di pane tostato in piatti fondi e versarvi (ripartendo equamente) il composto di pesce, oppure sistemare il tegame al centro del tavolo, dal quale ognuno potrà servirsi da solo.

NB - La cucina è pronta per un bis.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.