#249 - 19 ottobre 2019
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Danza

Nell'ambito dell'XI Reate Festival
Debutto nazionale per il tango del celebre duo Zotto-Guspero

Rieti - Teatro Flavio Vespasiano

Tango

Il tango è come la vita, racconta Zotto nel nuovo spettacolo che con la sua
celeberrima Compagnia di danza ha presentato a Rieti in anteprima

TangoTango

Una serata di grande spettacolo quella che la compagnia di Tango Zotto-Guspero ha portato al Flavio Vespasiano di Rieti
La storia autobiografica del ballerino Miguel Angeles Zotto, narrata con spunti drammaturgici e multimediali, faceva da filo conduttore ad una serie di numeri in cui il tango era il protagonista assoluto, espresso nella più alta e virtuosistica realizzazione da una compagnia di ballerini formata da quattro coppie di strepitoso livello tecnico ed espressivo.

TangoTango

Partendo dalla storia personale e dalle vicende travagliate del protagonista durante il regime in Argentina, storia narrata nel libro autobiografico a cui si ispira lo spettacolo, si snodava davanti al pubblico una sequenza di luci, musiche, colori movimenti di grande suggestione.
Il tango è come la vita, raccontava Zotto, è comunicazione, abbraccio, bisogno di contatto e di sintonia con l’altro. In coppia con la compagna della sua vita, Daiana Guspero, ha proposto numeri di straordinario impatto, coadiuvato da ballerini e musicisti di grande valore.

TangoTango

Il teatro ha risposto con entusiasmo, tributando a tutta la compagnia calorisissimi applausi. Un clima di festa anche per questo secondo appuntamento del Reate Festival. Dopo il Tango e le altre numerose iniziative del Reate Festival, la prossima data vede l’inizio del ciclo di concerti d’organo nella chiesa di San Giorgio, domenica 20 ottobre, solista Angelo Trancone, con un programma dedicato a Bach e Buxtehude.

TangoTango

  promozione@reatefestival.it      www.reatefestival.it    dilena.press@gmail.com
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.