#239 - 4 maggio 2019
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascer il posto al n 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso pu suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialit e stupidit che la genialit ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Fotografia

Nell'ambito del Trento Film Festival

Berberi Amazigh

Una interessante mostra fotografica sugli
Indomiti e fieri nord africani, legati al loro idioma originale.

di Federica Fasciolo

Berberi AmazighBerberi Amazigh

La mostra fotografica: "Amazigh: Berberi del Marocco" di Luciano D’Angelo, a cura di Sandra Fiore per Fondazione Aria, offre l’occasione per intraprendere un viaggio ideale tra i monti dell’Atlante, in Marocco, e scoprire la ricchezza culturale e lo stile di vita di questo popolo che abita il Nord Africa da millenni.
Indomiti e fieri, legati al loro idioma originale, hanno scelto di vivere in luoghi impervi e isolati per difendere la loro identità.

Berberi AmazighBerberi Amazigh

Quattordici immagini rappresentano l’antologia di un copioso lavoro fotografico svolto da D’Angelo in questo Paese tra il 2010 e il 2014.
“Ho conosciuto il Marocco - afferma l'autore - attraverso una quindicina di viaggi, ma i Berberi, questi ‘uomini liberi’ così diversi per cultura e modi rispetto al contesto marocchino, mi hanno particolarmente affascinato.

Berberi AmazighBerberi Amazigh

Per questo mi sono impegnato in una ricerca attenta e profonda sul significato di una popolazione che non conoscevo, una realtà inimmaginabile”, spiega ancora l’autore che vanta una lunga esperienza in questo tipo di reportage, profusa in volumi e in importanti riviste di settore.
“Se dovessi definire la sensazione che ho provato userei un unico concetto, quello di popolo armonico in sintonia con la realtà che lo circonda, al di là delle informazioni che noi occidentali abbiamo dei Berberi”.

Berberi AmazighBerberi Amazigh

La mostra Amazigh: Berberi del Marocco è stata presentata nel 2018 ad Atri (TE), nell’ambito della quinta edizione di ‘Stills of Peace and Everyday Life Italia e Marocco’, progetto culturale internazionale, curato dall’agenzia delloiacono COMUNICA per Fondazione Aria, che ha l’obiettivo di far incontrare le diverse culture del mondo.

Berberi AmazighBerberi Amazigh

    www.stillsofpeace.com   www.fondazionearia.it   www.delloiaconocomunica.com
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.