#234 - 19 gennaio 2019
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascer il posto al n 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso pu suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialit e stupidit che la genialit ha i suoi limiti (A. Einstein). -
conoscenza

Messer Boccaccio e la magia del racconto. Una scelta di altissimo livello culturale.
Il Decamerone ci parla ancora oggi della vita quotidiana, tra grandezze e miserie.
Con le splendide immagini di Alberto Ruggeri - Edizioni Conoscenza

Torna l'annuale edizione del diario della FLC CGIL

Conoscenda 2019

Il capolavoro di Giovanni Boccaccio, il Decameron, è il tema e colonna portante della Conoscenda 2019, l’agenda della FLC CGIL e della casa editrice Edizioni Conoscenza.

Conoscenda 2019Conoscenda 2019

La raccolta di novelle scritta tra il 1349 e il 1353, raccontata in dieci giorni da un gruppo di giovani rifugiatosi in campagna per sfuggire all’epidemia di peste, prende forma tra le illustrazioni di Alberto Ruggieri, che per ognuno dei dodici mesi del 2019, sceglie e disegna un tema tratto dall’opera con un tratto ironico e dissacrante.

Conoscenda 2019Conoscenda 2019

Citazioni e passi tratti dalle cento novelle si susseguono lungo le pagine, all’interno di un’agenda pratica e culturale insieme, che, come ogni anno, contiene al suo interno i servizi dedicati agli iscritti, i contatti delle strutture territoriali della FLC CGIL, oltre che proposte e spunti per la didattica e la ricerca.

Settembre appena cominciato inaugura un anno importante per la Federazione Lavoratori della Conoscenza, denso di iniziative, impegni e proposte politiche e culturali.

Conoscenda 2019Conoscenda 2019

Il segretario generale della FLC CGIL Francesco Sinopoli evidenzia ciò nel testo introduttivo della Conoscenda ’19: “La vita è così, sembra dirci Boccaccio, aspiriamo sempre a qualcosa di più di quello che abbiamo, al nuovo se è nuovo davvero. Forse è per questo che quando pensiamo al lavoro e ai risultati ottenuti nel 2018 pensiamo subito alle nuove importanti prospettive che si aprono per il 2019. […] Abbiamo il grande obiettivo ideale di costruire un alfabeto nuovo – il mondo è cambiato intorno a noi, anzi è in continuo cambiamento – della discussione nei luoghi di lavoro, collegando la dimensione politica a quella professionale e culturale”.

Conoscenda 2019

                          commerciale@edizioniconoscenza.it.
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.