#226 - 15 settembre 2018
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Cinema

Dal 19 al 27 settembre la rassegna Le vie del cinema, promossa da Agis lombarda e Comune di Milano, porta le anteprime dalla 75. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

Milano - Cinema Palestrina

Le vie del cinema

di Federica Fasciolo

Le vie del cinemaLe vie del cinema

La consueta rassegna La vie del cinema è un appuntamento molto atteso e amato dagli spettatori milanesi, per scoprire in esclusiva i film protagonisti della prossima stagione.
Oltre alle pellicole presentate a Venezia, si potranno vedere in anteprima anche i film dal 71 Locarno Film Festival, della Mostra del Nuovo Cinema di Pesaro e del Bergamo Film Meeting.

Le vie del cinemaLe vie del cinema

Per un totale di 35 lungometraggi (in lingua originale con sottotitoli italiani) in 14 sale cittadine con proiezioni fino a sera inoltrata.
Molti gli ospiti attesi e gli incontri con critici cinematografici che introdurranno di volta in volta i film in programma. Un primo assaggio del ricchissimo calendario è l’incontro (a ingresso libero) con Paolo Mereghetti e Bruno Fornara, lunedì 17 settembre alle ore 18.00 al Cinema Palestrina.

Le vie del cinemaLe vie del cinema

Tra i titoli confermati, il film di apertura della Mostra di Venezia First Man di Damien Chazelle con Ryan Gosling. E, sempre dal Concorso del festival veneziano, Zan di Shinya Tsukamoto; The Nightingale di Jennifer Kent e Frères ennemis di David Oelhoffen.

Le vie del cinemaLe vie del cinema

Ma si potranno vedere anche Process di Sergei Loznitsa (Fuori Concorso), Arrivederci Saigon di Wilma Labate, (Sconfini) e Ricordi? di Valerio Mieli (Giornate degli Autori).
Arrivano invece dal Festival di Locarno le opere A land imagined di Yeo Siew Hua e M di Yolande Zauberman (rispettivamente Pardo d’Oro e Premio speciale della Giuria).
In programma anche Blackkklansman di Spike Lee (Premio del Pubblico UBS e Grand Prix all’ultimo Festival di Cannes).

Le vie del cinemaLe vie del cinema

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.