#224 - 4 agosto 2018
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Humour (non sempre) per riflettere

Mari e Marte

di Giuseppe Sanchioni

Finalmente li abbiamo trovati. E dire che si erano nascosti bene. Ma, grazie al genio italico i terrestri hanno trovato i marziani.
Giunge infatti notizia che MARSIS, il radar di concezione italiana che equipaggia la sonda Mars Express dell’Agenzia Spaziale Europea che da 15 anni effettua ricerche attorno a Marte, ha identificato uno specchio di acqua salata alla profondità di oltre mille metri in cui ci sarebbe la vita.

Certo una soluzione del genere non ce la aspettavamo e dobbiamo riconoscere che è geniale. Un lago salato di venti chilometri di larghezza, praticamente un mare, sotterraneo e situato a un chilometro e mezzo sotto al polo Sud del pianeta, dove nessuno avrebbe mai cercato, dove non piove mai e ci puoi andare anche d’inverno, senza il sole che ti brucia d’estate. Non c’è vento e il mare non è mai mosso. C’è sempre l’ombra e non devi spendere per l’ombrellone né per la crema solare. Non c’è bisogno del condizionatore. Per altro non visibile dall’esterno e quindi, è proprio il caso di dirlo, in nero, sommerso e invisibile anche all’Ufficio delle tasse.

C’è il sospetto che i marziani abbiano fatto di tutto anche per non farsi scoprire dai terrestri. Sicuramente avranno visto qualche nostro film o captato qualche trasmissione televisiva in cui non erano descritti molto bene e si sono offesi. Ma in fondo l’unico alieno buono del cinema è stato E.T. che però non mi risulta venisse da Marte. In fondo per noi terrestri gli extraplanetari sono loro.
Ma a noi non sfugge nulla.

Siamo andati a mettere le bandiere sulla Luna, lasciando lì anche tutta la mondezza che producevamo.
Poi abbiamo riempito lo spazio intorno alla Terra di rottami di satelliti che ogni tanto ci cadono in testa.
Abbiamo messo in orbita occhi potentissimi, come il telescopio Hubble, per fare i guardoni dell’universo con la scusa di cercare pianeti abitabili.
E ora è la volta di Marte. Dopo aver riempito la superficie di rover, quella specie di robot semoventi che si muovono dappertutto che sembra la Pontina la domenica d’estate, ora è la volta del sottosuolo. È inutile cercare di nascondervi, marziani, ormai vi abbiamo scoperto: uscite fuori con le mani in alto ed arrendetevi.
A noi terrestri, che siamo abituati a tutti i trucchetti più subdoli, non ci fregate. Siamo pronti a sfruttare distruggendolo tutto quello che fanno gli altri. Anche perché abbiamo l’esperienza di migliaia di anni di sfruttamento del nostro pianeta Terra.
Cari marziani: la pacchia è finita.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.