#220 - 9 giugno 2018
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascer il posto al n 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso pu suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialit e stupidit che la genialit ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Teatro

Les Clochards

di Federica Fasciolo

“Les Clochards” - spettacolo realizzato in piazza dal "Teatro del Vicolo" - li trovate a Parma; appuntamento 21 giungo sera. Una rappresentazione teatrale sotto forma di Musical per parlare dei “barboni”, di quelle persone che appaiono disperate in un mondo che li rifiuta, li giudica, li emargina: ma ogni clochard ha la sua storia, la propria identità che lo contraddistingue e lo fa speciale.

Les ClochardsLes Clochards

Così l’autore e regista del musical Egidio Tibaldi ha realizzato la vicenda calata in questa nostra società, a volta impegnata a volte banale, che alla fine favorisce una soluzione che ridona dignità anche agli ultimi.

Les ClochardsLes Clochards

Un clochard protagonista nella persona di Tiziano Pezzini con l’attrice clochard Ambra Negri incontrata sul suo cammino e la presenza sul palcoscenico di Manuel Gasparini e Rosalba Carminati: la cornice più coinvolgente è rappresentata dal corpo di ballo Accademia Danza (Marianna Guareschi, Valentina Bologna, Alice Dedoldi e Deborah Dotti) di Elena Cantoni.

Les ClochardsLes Clochards

Uno spettacolo di riflessione ma anche di arte teatrale proposta in uno dei luoghi- Piazzale Inzani - che esprimono la parmigianità e le contraddizioni tradizionali dei borghi della città!

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.