#214 - 24 marzo 2018
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rimarrŕ  in rete fino alla mezzanotte del giorno di sabato 31 maggio quando lascerŕ  il posto al numero 364 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, puň durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni piů importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchč" (Mark Twain) "L'istruzione č l'arma piů potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) «La salute non č un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchč i servizi sanitari siano accessibili a tutti». Papa Francesco «Il grado di civiltŕ  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensě nella capacitŕ  di assistere, accogliere, curare i piů deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltŕ  di una nazione e di un popolo». Alberto degli Entusiasti "Ogni mattina il mondo č un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminositŕ , vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Humour (non sempre) per riflettere

Ballata Postelettorale

Di Mario D'Alessandro

Dice la Costituzione,
la qual non è in discussione,
che in Italia, ogni momento,
chi comanda è il Parlamento:
niente vinti o vincitori,
deputati o senatori,
c’è chi ha preso più favori
dei sovran loro elettori,
ma se sono in maggioranza
di un governo c’è speranza.
E chi “premier” vien chiamato
solo a questo è assoggettato
e non valgon le pretese
di un governo a larghe… intese:
la maggioranza ha il potere
e chi no, resta a vedere.

Certo Sergio Mattarella,
presidente attuale in sella,
può tentar la soluzione
per salvare la Nazione,
da persone … incompetenti
presuntuose e prepotenti.
Chi dall’Euro vuol uscire
e rimettere le lire,
ma non dice la maniera
mentre ancora aspetta e spera,
come fosse un dittatore
dell’Italia già signore,
ignorando anche i trattati
da tant’anni celebrati.
Chi le tasse vuol tagliare
ma non dice come fare,
e propon la “tassa piatta”
come fosse cosa fatta;
chi lavoro vuol creare
ma non sa dove parare.
Qui si credono … statisti,
ma son sol degli… arrivisti.

La Camera vuol Di Maio
senza scranno, con la sdraio,
mentre ancora nel Senato
non si trova un candidato,
ma tra chiacchiere e notizie
si avran presto altre primizie.
C’è chi attende il primo aprile
per un … pesce nel barile
o che esca da un bell’uovo
un governo forte e nuovo...
Il Di Maio e il buon Salvini
parlan coi telefonini,
forse san che il faccia a faccia
porti a qualche parolaccia,
come quelle giĂ  sentite
nei comizi e in qualche lite.

Un’idea c’è generale
sulla legge elettorale,
che in gran parte l’han votato
ma l’han già dimenticato:
un governo voglion fare
per poterla ora cambiare,
e se avvien tale portento
poi l’approva il Parlamento?
Se non c’è la maggioranza
ricomincia ancor la danza?
Ah, l’Italia ha proprio l’arte
del giochetto di tre carte.
Cinque stelle, che disastro,
a noi basta solo un … astro.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit č realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessitŕ di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietŕ tra singoli e le comunitŕ, a tutte le attualitŕ... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicitŕ e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.